È iniziata in Egitto la Conferenza sul clima che durerà fino al 18 novembre. Tanti i leader presenti, da Biden a Rishi Sunak. Ma pesano le assenze di Putin, Xi Jinping e Narendra Modi, e un generale senso di sfiducia dopo i risultati di Glasgow 2021. Gli occhi sono puntati soprattutto sui grandi inquinatori, ma anche sui paesi meno sviluppati, che reclamano risarciment
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 126
Responsabilizziamo la difesa per contenere la crisi climatica i
Responsabilizzare il settore della difesa davanti alla platea della Cop27 sarebbe una prima prova di un impegno a beneficio di tutt
Serve una primavera prima che sia inverno
Sappiamo che la questione climatica è inderogabile; sappiamo che i movimenti di piazza — l’ attivismo ambientale — possono portare a radicali cambiamenti. Ferdinando Cotugno ha mappato questa galassia, avanguardia politica contro il collasso
Il rave del diritto. Prove tecniche di verticalismo
Il cosiddetto "decreto rave" evidenzia una determinata idea del diritto, a garanzia delle condizioni di "disciplina e calma" che, in epoche fosche della storia italiana, erano considerate essenziali per la tenuta della nazione
Quanto sono di destra gli elettori di Giorgia Meloni?
I valori degli elettori di Fratelli d’Italia e Lega hanno elementi autoritari e illiberali in modo assai simile a quelli di chi sostiene l’AfD in Germania e il partito di Marine Le Pen in Francia. Nella base del nuovo governo l’estrema destra prevale sulle aspettative di moderazione.
Valorizzare il pluralismo religioso
Anche in Italia cresce il pluralismo religioso, fatto di comunità che svolgono un ruolo positivo per l’integrazione degli immigrati nella società. Meriterebbero un riconoscimento istituzionale finora mancato.
Il conflitto in Ucraina e i danni per Biden e Xi
Verso il G20 a Bali
La Nato dipende dalla volontà dell’Europa di difendersi
Dopo anni di tensione fra le due sponde dell’Atlantico, l’Alleanza atlantica e l’Unione europea hanno ritrovato una convergenza. L’Ue ora deve ravvivare l’idea del “pilastro” continentale per la sicurezza globale
L’Europa è il vero fronte per il nuovo governo
Il sostegno all’Ucraina, le delicate relazioni con Cina e India, la centralità del Mediterraneo, un piano Marshall per l’Africa e l’ancoraggio saldo a Washington. Il dossier che richiede più chiarezza è quello dei rapporti europei
Se il governo cede al populismo penale
Il decreto del governo guidato da Giorgia Meloni che introduce il nuovo reato di “invasione di edifici finalizzata ai raduni” (sinteticamente ribattezzato “reato di rave”) prevedendo pene che possono arrivare a sei anni, ha scatenato un inevitabile dibattito che merita alcune osservazioni.