• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 126

Home / Società
23.10202223 Ottobre 2022

L’apocalisse dimenticata

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Nucleare, Società, Storia

Ormai in pochi ricordano le conseguenze delle bombe atomiche sganciate nel 1945 su Hiroshima e Nagasaki. In un mondo guidato da leader come Vladimir Putin, l’assenza di memoria fa crescere il rischio di un conflitto globale

00
Leggi tutto
23.10202223 Ottobre 2022

L’arsenale russo

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Nucleare, Società

Mosca ha più di duemila testate nucleari tattiche. Usarle non cambierebbe il corso della guerra, ma avrebbe conseguenze gravissime. Anche per il Cremlino

00
Leggi tutto
23.10202223 Ottobre 2022

Non abbiamo idea di cosa sia la privazione

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Austerità, Società

Il sacrificio è il rigeneratore di una società dove è dato tutto per scontato. Dobbiamo tornare ad essere più sobri, il consumismo ci ha preso la mano

00
Leggi tutto
23.10202223 Ottobre 2022

That’s austerity

Di Mirella SerriIn Cogito Ergo SumTags Austerità, Società

Domenica 2 dicembre 1973, l'Italia abituata al boom economico restò a piedi

00
Leggi tutto
23.10202223 Ottobre 2022

Quelli che «i sacrifici li facciano gli altri tanto alla fine qualcuno pagherà»

Di Alberto MattioliIn Cogito Ergo SumTags Austerità, Società

Il condominio diventerà la plastica dimostrazione di due diverse Italie: ci saranno appartamenti semibui e altri sfavillanti come alberi di Natale

00
Leggi tutto
23.10202223 Ottobre 2022

Il ritorno di Latouche

Di Simonetta SciandivasciIn Cogito Ergo SumTags Austerità, Società

Dalla decrescita felice all’abbondanza frugale

00
Leggi tutto
16.10202216 Ottobre 2022

Xi e la sfida di tornare a crescere senza gli Usa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Scenari, Società

Cina a una svolta

00
Leggi tutto
16.10202216 Ottobre 2022

Nella mia prossima vita voglio rinascere di destra

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Destra, Sinistra, Società

Monologo di Michele Serra a Che Tempo che fa

00
Leggi tutto
16.10202216 Ottobre 2022

Destra e sinistra: politiche senza il futuro

Di David BidussaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Politica, Società

Progettare futuro è prendere la misura delle sfide di questo tempo e proiettare le scelte da compiere ora nelle loro conseguenze lungo un arco di tempo tra 30 e 50 anni. Il mondo della politica ha smesso di pensare futuro da almeno venti anni e il problema è diventato tutelare, confortare e salvaguardare il presente.

00
Leggi tutto
16.10202216 Ottobre 2022

Riorganizzare il PD per riformarne la politica

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Il Partito democratico ha istituzionalizzato la sua ambiguità per non affrontare i propri conflitti interni, ma così rischia anche di non poter gestire i conflitti del Paese costringendo sé stesso a una politica di sussistenza

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • …
  • 822

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy