Il caso Polonia
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 27
Rivoluzione Riformista. Non basta l’agenda Draghi per ridare un futuro al paese
Governo, crescita, merito sono tutti strumenti, non obiettivi. Un manifesto politico
Un nuovo contratto sociale per sollecitare un cambio di paradigma
II report del Panel del G7 sulla resilienza economica presieduto da sir Mark Sedwill ha pubblicato ieri le sue conclusioni. Tre delle sette raccomandazioni più salienti per difenderci da rischi e shock futuri riguardano la pandemia da Covid-19, la ripresa economica post pandemica e gli squilibri climatici.
Verso la possibile fine dell’agricoltura e dell’allevamento
Nel 2050 la popolazione mondiale potrebbe raggiungere i 10 miliardi, il che significa che sarà necessario produrre all’incirca il 50% in più di alimenti rispetto ad oggi, con quel che significa in deforestazione, consumo di acqua etc. E ancora nessun paese ha adottato strategie per limitare il consumo di carne.
La distopia di Zuckerberg si chiama Metaverso
Il fondatore di Facebook vuole inaugurare una nuova era di Internet in cui non c'è distinzione tra virtuale e reale, con nuove forme di proprietà e sfruttamento. E nessun modo di disconnettersi
Il voto nelle città che rafforza il governo
Resa dei conti Lega
Il sostegno alle riforme che serve per la ripresa
Il patto per l'Italia
L’alleanza tra Washington, Londra e Canberra fa salire la tensione nel Pacifico
L’accordo militare tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito nasce con l’obiettivo di contenere la Cina. Ma l’annullamento di una commessa militare irrita Parigi, che ribadisce la necessità dell’autonomia strategica europea.
Sull’ambiente Cina sul banco degli accusati
La Cina sta facendo grandissimi sforzi per convertire la sua economia in produzioni verdi, così come la finanza. Restano da sciogliere i nodi della sua dipendenza dalle centrali nucleari e a carbone, che tuttavia ha ormai smesso di costruire.
L’utopia del Covid zero
Comincia a essere chiaro che imparare a convivere con Covid-19 significa anche imparare di nuovo a convivere gli uni con gli altri.