Incertezza globale. Le banche centrali sono di fronte alla concreta ipotesi di dovere applicare una politica restrittiva e di aumento dei tassi di interesse, con l’ovvia conseguenza di frenare l’inflazione, ma anche la ripresa.
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 26
Fabrizio Barca Il sogno di un’altra politica
Più partecipazione e decentramento per suscitare un impegno sociale disinteressato. Soltanto in questo modo si potranno contrastare decisioni giustificate con la tecnica. Il Pnrr Funzionerà. se ci sarà una capacità organizzata di suggerire e orientare
Il nuovo governo tedesco rimescola le carte in Europa
L’esecutivo di socialdemocratici, verdi e liberali nasce contemporaneamente a un nuovo trattato tra Italia e Francia. Con la fine dell’era Merkel, per l’Europa è il momento di organizzare una nuova idea di leadership.
Bisogna fermare il metaverso
Il progetto annunciato da Mark Zuckerberg per far evolvere Facebook è l'ennesima forma di colonizzazione delle vite che prende spunto dai videogame e dalle piattaforme per il lavoro da remoto
Tutti gli errori dell’Occidente nella «guerra infinita»
L'Iraq, lo jihadismo globale e il ritorno dei Taliban. Molto spesso alla base di questo scacco strategico c'è anche l'incapacità di capire pienamente la cultura degli attori ostili coinvolti
Il mondo parallelo di Zuckerberg: alla conquista dello spazio virtuale
L’annuncio del nuovo Metaverse e la crisi del vecchio Facebook: l’universo-oltre del social network potrebbe cambiare la nostra vita?
Polonia, bomba a orologeria
Dietro gli attacchi di Varsavia a Bruxelles
Le città in estinzione
I numeri del primo censimento permanente annuale dell’Istat hanno ridimensionato la popolazione italiana. Il covid ha provocato una strage. La somma di questi due dati induce preoccupazione sulla tenuta demografica delle metropoli, alcune destinate a scomparire in pochi decenni se non si capovolge la direzione. L'area urbana messa peggio è quella del capoluogo etneo. Perciò abbiamo chiamato il comune per chiedere come affronta la situazione
L’Italia disuguale
Le disparità sono più accentuate che in altri paesi. Le politiche adottate per ridurle sono insufficienti. La bassa natalità spopola le città e indebolisce il welfare