Quanto è lontana la terza guerra mondiale?
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 26
Conseguenze economiche e finanziarie della guerra in Ucraina
Nel reticolo di interessi dato dalla globalizzazione non è semplice definire chi è destinato a guadagnare e chi a perdere dalla guerra. Alcuni elementi però iniziano a delinearsi: l’Europa ha da perderci più di chiunque altro. E la Russia viene costretta a una alleanza più stretta con la Cina.
Noi temerari sulle macchine pensanti
Per la velocità dei cambiamenti in corso siamo forse le prime generazioni i cui individui sono antenati e successori, allo stesso tempo. Ci sfugge un presente difficile da decodificare
Dalla crisi ucraina alla deriva dei continenti
Scenari . L’Europa sarà sempre più «atlantista», legata agli Stati uniti - e quindi sempre meno euroasiatica - e la sarà Russia sarà spinta nelle braccia di Pechino
L’America oggi alle prove generali della guerra civile
Estremismo bianco dal 2009, quando si insediò Barack Obama, a oggi i gruppi armati di estrema destra sono passati da 43 a oltre 300
Slavoj Žižek: «Smart working e criptovalute, è la fine del lavoro come valore»
Il filosofo sloveno e la lezione del Covid nel suo ultimo saggio, intitolato “Virus”: «Abbiamo bisogno di più Stato e più coordinamento contro le catastrofi globali»
Cosa aspettarci dall’evoluzione del virus dopo la variante omicron
Il sars-cov-2 può ancora riservare sorprese. Sapere qual è stata la sua evoluzione in questi due anni porta a dire che le future varianti potrebbero essere completamente diverse dalle precedenti.
Le cinque previsioni dell’Economist sulle guerre del futuro
Dai radar ad apertura sintetica a droni e satelliti sempre più sofisticati. I nuovi scenari bellici prevedono un ampio uso dell’intelligenza artificiale e cambiano il disegno del campo di battaglia.
La strategia Stellantis che punta ad altri Paesi
Grandi interrogativi sul futuro produttivo del settore dell’automobile
Homo Social in cerca degli dei
Stiamo perdendo l’arte di coltivare i dubbi. Ma all’online non ci si può sottrarre: è lì che si decide il futuro