• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Riflessioni - pagina 7

Home / Riflessioni
04.0920214 Settembre 2021

Pane, amore e nostalgia

Di Elena LoewenthalIn Cogito Ergo SumTags Cibo, Cultura, Riflessioni

Riscoprire i sapori degli avi, perduti o diluiti nel processo di integrazione

00
Leggi tutto
15.08202115 Agosto 2021

Non c’è un leader in Italia che non sia cattolico, altro che agonia della Chiesa

Di Adriano SofriIn Cogito Ergo SumTags Politica, Recensione, Riflessioni, Società

Riflessioni sul libro di Andrea Riccardi

00
Leggi tutto
30.07202130 Luglio 2021

Le rovine del progresso

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Riflessioni

I grandi autori del pensiero negativo e la dimensione religiosa aiutano a evitare il delirio di onnipotenza

00
Leggi tutto
30.07202130 Luglio 2021

Il progresso delle rovine

Di Paolo GiordanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Riflessioni

C'è un mondo di rovine, paradigmi rovesciati, relazioni interrotte, negozi chiusi e idee invecchiate

00
Leggi tutto
25.07202125 Luglio 2021

L’assenza sana è una terapia educativa per tutti.

Di Cinzia PennatiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Riflessioni, Società

I figli non si sentiranno più amati se ci siamo sempre.

00
Leggi tutto
17.07202117 Luglio 2021

I neo frenetici  

Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Riflessioni

L’uscita dalla pandemia ha messo in moto una smania di recuperare il tempo perduto e tornare in piena attività che ha aspetti patologici, come si è visto nella tragedia del Mottarone. Con il grave rischio di smarrire l'indispensabile senso del limite

00
Leggi tutto
10.07202110 Luglio 2021

Oltre la morte

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione, Riflessioni

Le grandi domande sull’aldilà

00
Leggi tutto
25.06202125 Giugno 2021

Meno regole per i parrucchieri!

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Governo, Intervista, Riflessioni

Riflessioni sul ruolo dei governi nel mondo post pandemico

00
Leggi tutto
30.05202130 Maggio 2021

La grande avventura dell’umanità

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Esistenza, Riflessioni, Società

Noia o gioia, spazio e tempo. Piccola o grande facciamo tutti parte della storia della Terra e del cosmo

00
Leggi tutto
22.05202122 Maggio 2021

Satana e Dio, quando il male si accanisce contro l’uomo giusto

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Riflessioni, Sofferenza, Umanità

Può esistere una fede senza “do ut des”?

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La pittura come modo di ordinare l’inconscio

Da una call a una slide l’Italia intrappolata nei portatili sempre accesi

Oggi la catastrofe viene dal futuro

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy