L’intelligenza artificiale applicata alla ricerca potrebbe accelerare sensibilmente il ritmo delle scoperte e cambiare per sempre il nostro modo d’intendere la conoscenza
Archivio articoli per il tag: Ricerca - pagina 2
«Covid, la strage in Val Seriana favorita dai geni di Neanderthal»
Lo studio Origin dell’Istituto Mario Negri: valutati i dati clinici di oltre 10 mila persone
L’onda lunga del ’68 guarda a destra
Le azioni di Ultima Generazione o la critica alla meritocrazia ricordano alcuni aspetti del movimento studentesco del ’68. Ma alla lunga radicalizzazione, ideologismo e scontro generazionale sembrano aver prodotto opinioni politiche di segno opposto.
Non è asino chi legge
Dai risultati in lettura dell’indagine internazionale Pirls del 2021 su bambini e bambine di IV primaria arrivano buone notizie per l’Italia. Restano punti critici sui divari territoriali e sociali. E servirebbe una riflessione sulla fascia di età 0-6 anni.
Grandi donne in piccoli laboratori
Nel 1992 il Mit negò più spazio alla sua ricercatrice Nancy Hopkins per le taniche dei pesci. È quello che più o meno succede anche adesso
Soldi alla Sanità: la verità che il governo non dice
I finanziamenti al Servizio sanitario nazionale sembrano in crescita, invece rispetto al Pil stanno tornando sotto il livello pre-pandemia. I costi sostenuti dalle Regioni e mai rimborsati. Cosa rischiano i cittadini
Come portare i paesi sulla via dello sviluppo
Lotta alla povertà. Uno studio esplora l’evoluzione di alcuni territori asiatici e africani e il loro andamento economico, prendendo in esame diversi fattori: il ruolo decisivo è quello delle élite
Le buone relazioni
Per una vita felice e in salute è indispensabile coltivare legami con gli altri. È una delle conclusioni di uno studio dell’università di Harvard cominciato nel 1938, che cerca di capire cosa ci fa vivere meglio
È proprio vero: il cervello aiuta a guarire
Un esperimento israeliano, appena pubblicato su «Nature», ha provato che lo stimolo di certe zone della mente favorisce la cura in caso di attacchi di cuore e anche di tumori. Una nuova entusiasmante prospettiva perla ricerca
Dove lo straniero prega non c ’è soltanto la fede
Gli immigrati portano in Italia i loro culti: la Lombardia è un caso esemplare, anzi un laboratorio (anche) di integrazione. Chiese, moschee e templi favoriscono nuove pratiche sociali e di welfare, ma il quadro giuridico è arretrato