L’online senza limiti di lunghezza solletica il narcisismo degli autori ma non amplia il pubblico. L’interattività abbassa la qualità dei commenti
Archivio articoli per il tag: Media - pagina 2
“Pensiero di gruppo” e censure: assalto all’ informazione
Libertà e pluralismo dei media nell’UE
Il positivismo significa guardare i fatti senza tener conto delle connessioni fra di loro
Il fatto di attaccare i populisti finisce per rafforzare il populismo, perché il popolo vede che, in qualche modo, è riuscito a colpire
La guerra delle notizie mortali
Una guerra nella guerra
Alla ricerca della verità sulle fake news
Grazie anche a Donald Trump, il 2017 si annuncia come l’anno delle fake news. Ma bisogna distinguere tra il meccanismo di “distorsione” e quello di “filtro” che i media possono mettere in atto. E le più subdole potrebbero rivelarsi le notizie irrilevanti.
Donald oltre Reagan
Donald Trump dice di ispirarsi al suo predecessore: ma con le scelte in tema di nucleare e stampa si spinge oltre il modello
Democrazia e verità
I giornali e la Rete come migliorare il sistema delle notizie Grazie a web e blog tre miliardi di persone esercitano il loro diritto di informarsi come mai in passato
Repubblica vs Corriere
Così la banda di Piazza Indipendenza lanciò la sua sfida a Via Solferino fino a centrare il grande sorpasso
Montanelli e Scalfari, il tandem mai partito
«La Repubblica» di Montanelli, pastrocchio o miracolo chi lo sa, non nacque mai.
Perché i radar dei media si sono spenti
Il divorzio tra élite e popolo è il pericolo che le democrazie devono temere di più — perché questi due fattori del potere danno il peggio di sé se marciano separati.