• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Italia - pagina 9

Home / Italia
16.07202216 Luglio 2022

Negli ultimi trent’anni i salari si sono ridotti

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia, Salario

Tra i paesi dell’eurozona, l’Italia è l’unico in cui dagli anni novanta le retribuzioni sono scese del 2,9 per cento. Si è investito poco nella produzione di alta qualità

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

Per una legge giusta sul suicidio assistito

Di Chiara LalliIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Italia, Società

La libertà è una forma, un recinto nel quale ognuno dovrebbe mettere quello che vuole

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

L’estate calda dei diritti

Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Italia, Società

Il tempo giusto è adesso

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

Il suicidio assistito è diritto alla vita, ma quanto pesa il silenzio dello Stato

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Italia, Società

Da Welby a Englaro fino a “Mario”, quelle battaglie che la “Coscioni” ha tolto alla clandestinità. Dalla sentenza della Consulta del 2019 stiamo ancora aspettando che a esprimersi siano le Camere.

00
Leggi tutto
03.0620223 Giugno 2022

Le madri costituenti hanno portato la Repubblica nella modernità

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Donne, Italia, Società, Storia

Il ruolo decisivo delle 21 donne che hanno scritto la Carta Costituzionale

00
Leggi tutto
03.0620223 Giugno 2022

La nascita della Repubblica fra speranze e contraddizioni

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Italia, Società, Storia

La vittoria della repubblica al referendum del 2 giugno non fu schiacciante né priva di contraddizioni: l’opzione repubblicana ottenne 12.717 923 voti (54,3%); la monarchia 10. 719 284

00
Leggi tutto
22.05202222 Maggio 2022

Sud, giovani e genere. Le diseguaglianze che hanno diviso l’Italia post pandemia

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Epidemia, Italia, Sud

La recessione innescata dal Covid ha lasciato eredità pesanti e aumentato il divario con i più deboli.

00
Leggi tutto
23.04202223 Aprile 2022

Il fascismo ancora plasma la nostra società e la politica

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Italia, Società

L'estrema destra, quella italiana in particolare, particolare, ha negli anni adottato tattiche e forme di rinnovamento che la rendono a volte meno riconoscibile. Desta preoccupazione l'assenza in Italia di un contrasto strutturato.

00
Leggi tutto
16.04202216 Aprile 2022

La necessità della spesa militare

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Italia, Società

Era probabilmente opportuno già prima per adempiere seriamente a degli impegni internazionali, ora è diventato inevitabile.

00
Leggi tutto
03.0420223 Aprile 2022

Il prezzo della guerra e i segnali di recessione

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Guerra, Italia

Misure urgenti

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 29

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy