• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 83

Home / Intervista
30.03201930 Marzo 2019

«Addio capitalismo Anche l’euro affonda Vincerà il disordine»

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Intervista, Società

«Prima che il capitalismo finisca all’inferno, per il futuro prevedibile esso resisterà in un limbo, morto o moribondo a causa dell’overdose di sé stesso, ma ancora molto presente e assai dannoso perla democrazia, dal momento che nessuno avrà il potere di rimuovere il suo corpo in decomposizione»

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

Le macchine non rubano il lavoro Lo spostano

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Intervista

Lo studioso italiano: «L’automazione dirotta molte funzioni sui consumatori. E nessuno cerca davvero l’intelligenza artificiale»

00
Leggi tutto
23.03201923 Marzo 2019

L’amore non è mai banale

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Psiche

I testi inediti della trasmissione tv "Lessico Amoroso" sono raccolti in un libro dello psicoanalista: "Mantieni il bacio", per raccontare la bellezza e la poesia della durata di un rapporto

10
Leggi tutto
23.03201923 Marzo 2019

Zizek: “Il sesso? Troppo facile, provate l’amore” 

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista

La pornografia è ridicola: il romanticismo è più radicale. Marx non aveva previsto una classe operaia di zombie. La Rete è tutto fuorché libera. Intervista a tutto campo con il filosofo sloveno divenuto popstar

00
Leggi tutto
17.03201917 Marzo 2019

Francis Fukuyama: “L’ascesa cinese ha cambiato il destino dell’Occidente”

Di Francis FukuyamaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Società

A colloquio con il celebre politologo americano, autore del pluricitato saggio sulla “fine della Storia”: «La liberaldemocrazia è l'unico esito possibile per le società umane. L’a sinistra? Riparta da idee radicali. E dal valore delle nazioni»

00
Leggi tutto
16.03201916 Marzo 2019

Il mio Kant libero, la filosofia è per tutti

Di Maurizio FerrarisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista

Pensiero in movimento

00
Leggi tutto
16.03201916 Marzo 2019

“Così abbiamo dato un volto ai migranti”

Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Migranti, Società

La maglia del Real. Una pagella. Sono gli oggetti di quei "Naufraghi senza volto" raccolti ora in un libro che è già un caso. Il motivo? Scopritelo in questo dialogo. D'autore. E da rabbrividire

00
Leggi tutto
09.0320199 Marzo 2019

Angelo Del Boca

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Intervista, Storia

In parata per Mussolini. La Resistenza. In Gabon col dottor Schweitzer. L’orrore per il padre. Il grande storico dell’Africa racconta. “I migranti? Disgraziati. E noi gli scippiamo la vita”

00
Leggi tutto
03.0320193 Marzo 2019

Prodi “È il risveglio delle coscienze la democrazia arretra ma la gente reagisce”

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Società

A Milano c'è stata una risposta a chi ha impostato una politica di chiusura e di esclusione che è diventata intollerabile

00
Leggi tutto
02.0320192 Marzo 2019

Un eccesso di testosterone ha portato anche alla Brexit

Di Alessandra MugliaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Politica

Virilità imperialista. Un anno fa usciva in Italia «L’età della rabbia», tra un anno uscirà in Gran Bretagna «The Trouble with Men. A Short History of Masculinity». Pankaj Mishra riflette su origine (e fallimento) di sovranismi e suprematismi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • …
  • 110

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy