• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 73

Home / Intervista
30.11201930 Novembre 2019

Ciao Brexit, me ne vado e faccio order nella mia vita

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Intervista, Società

L’ex speaker della camera britannica John Bercow fa un bilancio di questi anni populisti.

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

L’islam non vieta la democrazia

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Religione, Storia

Intervista allo storico Michael Cook che ha vinto il premio Balzan:«In Occidente abbiamo una visione troppo monolitica dei precetti coranici. Quella civiltà ha mostrato nei secoli una grande capacità di adattarsi»

00
Leggi tutto
30.11201930 Novembre 2019

Italia e Francia insieme: un’Europa della cultura

Di Nuccio OrdineIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Intervista, Scuola

Jean-Michel Blanquer, ministro dell’Istruzione di Parigi, discute della sua «scuola della fiducia»: scolarizzazione obbligatoria a tre anni, raddoppio delle classi, aumento dello stipendio degli insegnanti, premi ai docenti che si trasferiscono nelle periferie. Poi rilancia l’intesa con Roma

00
Leggi tutto
24.11201924 Novembre 2019

Lo storico Scheidel. Quella disuguaglianza che accompagna la storia dell’uomo

Di Alessandro ZaccuriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Disuguaglianza, Intervista, Storia

Il famigerato 1% degli ultraricchi regge le sorti del mondo da molto più tempo di quanto si possa immaginare.: «Le disparità sono nate assieme all’agricoltura, alla fine dell’ultima Era glaciale»

10
Leggi tutto
23.11201923 Novembre 2019

Amitav Ghosh: «Viviamo nel mondo delle crisi multiple»

Di Amitav GhoshIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Per lo scrittore indiano «parlare solo di “cambiamento climatico” è perfino troppo restrittivo»

00
Leggi tutto
15.11201917 Novembre 2019

Colazione con Margaret Atwood “Parliamo un po’ di astrologia”

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

L’ironia contro i totalitarismi, il successo dell’“Ancella”, i ladri informatici che hanno cercato di rubarle il nuovo libro, la morte del marito

00
Leggi tutto
15.11201917 Novembre 2019

“Il vero thriller è il clima che cambia”

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Recensione

È considerato il Camilleri norvegese per quanto è amato e letto nel suo paese. Ma Gert Nygardshaug non scrive gialli classici Il suo personaggio lotta contro deforestazione e sfruttamento

00
Leggi tutto
10.11201910 Novembre 2019

«Anche qui in clausura siamo donne e poi suore L’errore è credersi sante»

Di Walter VeltroniIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Religione, Società

Tra le monache nel monastero di Città della Pieve «Ho combattuto con Dio, gli dicevo: non farmi questo La grata una reclusione? No, è la siepe di Leopardi Abbiamo tre cellulari, ma li teniamo sempre spenti»

00
Leggi tutto
09.1120199 Novembre 2019

Joseph Stiglitz “La disuguaglianza frena la crescita”

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Disuguaglianza, Economia, Intervista

Il premio Nobel: “Serve una cassetta degli attrezzi per riparare il capitalismo. Altrimenti i populisti di tutto il mondo si uniranno”

00
Leggi tutto
09.1120199 Novembre 2019

Energia sostenibile. Dal fossile alle rinnovabili: tempi di transizione saranno lunghi

Di Gianni SilvestriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Intervista, Società, Transizione energetica

A confronto Massimo Nicolazzi, autore dell’Elogio del petrolio, e Gianni Silvestrini, direttore di Kyoto Club

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • …
  • 110

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy