• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 6

Home / Guerra
25.08202425 Agosto 2024

Gli invasori russi insegnano a odiare

Di Lorenzo CremonesiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Intervista, Letteratura

La dura testimonianza dello scrittore ucraino Oleksandr Mykhed: «Vogliono cancellare il mio popolo dalla faccia della Terra, se la prendono perfino con gli animali domestici. Ed esaltano Stalin, nascondendo il suo patto del1939 con Hitler»

00
Leggi tutto
25.08202425 Agosto 2024

Fermiamo l’orologio dell’Apocalisse: tutte le ragioni dei negoziati

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Pace, Società

Guerra. Il negoziato come unica via della pace

00
Leggi tutto
27.07202427 Luglio 2024

Le rovine della guerra

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Guerra

Il dramma indicibile e incancellabile di vittime e sopravvissuti

00
Leggi tutto
30.06202430 Giugno 2024

Guerra. Il massacro di Lidice e le altre notti della nostra ragione

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra

A memoria d’uomo, il gioco della guerra ha sempre attirato i bambini. Ogni uomo è stato bambino, e ogni donna è stata bambina ma per fortuna meno attratta da quel tipo di giochi

10
Leggi tutto
23.06202423 Giugno 2024

Credenti o farisei?

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Fede, Guerra, Società

Le contraddizioni fra le professioni di fede e le azioni di guerra

00
Leggi tutto
18.05202418 Maggio 2024

Cos’è davvero Hamas

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Guerra, Palestina, Società

Il modo in cui Israele, i palestinesi e gli Stati Uniti giudicano il gruppo islamista determinerà l’accordo con cui mettere fine alla guerra e quale sarà il futuro di Gaza

00
Leggi tutto
12.05202412 Maggio 2024

Analizzare le cause del disastro ucraino

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

A oltre due anni dall’aggressione russa è indispensabile sforzarsi di analizzare le cause del disastro ucraino (e trarne le conseguenze)

00
Leggi tutto
12.05202412 Maggio 2024

Una replica sul disastro ucraino

Di Paolo PombeniIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

Di fronte a un'analisi che invita Europa e Stati Uniti a un realismo che consenta di mettere fine alla spirale bellica, uno storico non può fare a meno di porsi alcune domande

00
Leggi tutto
04.0520244 Maggio 2024

Come l’India ha “oliato” il mercato del petrolio

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Guerra

Geopolitica ed energia

00
Leggi tutto
21.04202421 Aprile 2024

Guerra in Ucraina. Perché fallì il negoziato nel 2022

Di Andrea LavazzaIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, trat, Ucraina

La trattativa tra Mosca e Kiev più vicina a un accordo di quanto sembrasse allora: saltò per un insieme di fattori. Il piano prevedeva neutralità e garanzie dell’Occidente, dicono adesso due analisti,  Samuel Charap e Sergey Radchenko su “Foreign Affairs”

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 48

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigioniera di Menno e dei divieti

La libertà è un passero blu

Le donne di Atene e gli amanti di Tebe

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy