Nel 50° anniversario della sua uccisione, ricordiamo Roberto con una serata sulla memoria con la partecipazione di Elio De Capitani, Benedetta Tobagi, Claudio Jampaglia, Giuseppe Mazza, Patrizio Raso, Anna Frigo
Il maglio posto nel luogo in cui Roberto cadde diventa un Monumento della Città di Milano. Viene inaugurata la mostra "1966-1976 Milano e gli anni della grande speranza". Ha luogo la tradizionale serata nell'Aula Magna dell'Università Bocconi con l'assegnazione delle borse di studio Roberto Franceschi e lo spettacolo "The History Boys" a cura della Compagnia Teatro dell'Elfo
Presentati i video delle scuole partecipanti, che hanno scelto ed elaborato un articolo della Costituzione realizzando degli spot attraverso dei laboratori audiovisivi