La destra e la sinistra né né
Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 32
Ucraina, una «grande» Nato e un piccola Europa
Nel piano di pace in 15 punti anticipato dal Financial Times a garantire la neutralità dell’Ucraina dovrebbero essere Usa, Gran Bretagna e Turchia, tre paesi Nato ma non dell’Ue. E’ il punto critico della vicenda. La Nato avanza e l’Europa arretra.
La nuova guerra fredda?
È già iniziata e fa davvero paura
La guerra è sempre, la guerra è mai. L’espressione patologica dell’umanità
Molti pensatori colsero nei conflitti il significato inevitabile dell’essere tra due estremità. Ma emerge una terza posizione, quella di chi considera la battaglia come una malattia
Dal petrolio alle armi: finché c’è guerra c’è business
Paesi e industrie che in barba ai diritti si arricchiscono con il conflitto: dagli sceicchi del Golfo al caudillo Maduro, fino alle aziende della difesa
Effetto Russia: il rischio di una rinascita nazionalista nell’Unione europea
La politica dell’audience è miope, imprigiona nella logica del qui ed ora. Suggerisce scelte subitanee, con metodi problematici anche quando gli obiettivi sono giusti. Due casi esemplari: la difesa europea e l’ammissione dell’Ucraina nell’Unione europea.
L’Europa di fronte alla guerra in Ucraina
Nessuna misura davvero forte è stata approvata durante il vertice UE di Versailles. È però cambiato l’approccio dei Paesi europei, che ora guardano all’autonomia strategica
Ma pace e pacifismo sono cose diverse
La pace è anche e soprattutto “l’opera della giustizia”
Polonia. La follia della guerra negli sguardi delle “doppie” vittime
Racconti dal confine
Quando finirà la guerra in Ucraina? Due scenari opposti
Gli analisti si dividono in due suole di pensiero: i critici e i realisti, quelli che sostengono che Mosca voglia polverizzare il territorio ucraino in entità divise, creare una zona cuscinetto verso la Nato, spingere parte della popolazione verso Ovest