• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 12

Home / Guerra
25.02202325 Febbraio 2023

Nulla di risolto sul fronte orientale dell’Europa

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

La storia sovietica pesa ancora sulla Moldova: le aspirazioni occidentali s’infrangono sulla repubblica filorussa della Transnistria. È la questione irrisolta di una regione stretta fra la voglia d’Europa e la dipendenza da Mosca

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

«L’illusione dell’occidente di un fronte unico contro Putin»

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Intervista, Società

Lo scrittore indiano Pankaj Mishra pensa che in Ucraina non esista un’alleanza mondiale che si oppone alla Russia: i paesi del sud del mondo continuano a seguire i loro interessi. Come fa l’India, che compra sempre più petrolio russo

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

La nuova strategia della Cina per il dominio globale

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

La crescente debolezza russa, il rafforzamento del contenimento anticinese dell’occidente e le difficoltà interne suggeriscono a Pechino di segnare la sua distanza da Mosca, massimizzando però i propri vantaggi

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

«L’occidente è a disagio nel mondo multipolare»

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

Perché tanti paesi asiatici non si schierano, nemmeno sull’Ucraina? Per l’ex ministro degli Esteri di Singapore l’equidistanza tra Cina e Usa va difesa. Le pressioni verso una parte generano nei partner l’effetto opposto

00
Leggi tutto
18.02202318 Febbraio 2023

L’Armenia propone la pace per evitare la crisi del Caucaso

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

Il Caucaso. Epicentro di una possibile nuova crisi geopolitica

00
Leggi tutto
17.02202317 Febbraio 2023

La poesia della guerra

Di Roberto GalaverniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Poesia, Recensione

Scrivere versi su un conflitto, ameno che non si tratti di propaganda, significa tentare di dare un senso a ciò che non lo ha, sostituendo le parole alla realtà. Un compito paradossale e impossibile. Ma resta il bisogno di testimoniare l’orrore

00
Leggi tutto
17.02202317 Febbraio 2023

La musica della guerra

Di Helmut FailoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Musica, Recensione

La rappresentazione musicale dei conflitti armati

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Il sistema Wagner

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Mercenari, Società

Dall’Ucraina all’Africa, la compagnia militare privata è diventata un importante strumento della politica estera del Cremlino. Anche se agisce al di fuori della legge ed è conosciuta per i suoi metodi estremamente brutali

00
Leggi tutto
29.01202329 Gennaio 2023

I Paesi Ue e la visione (diversa) sull’Ucraina

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Pace, Società

Percorsi di pace

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

L’illusione della guerra

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Costume, Guerra, Pace, Società

La guerra rischia di assuefarci, ma solo la pace è una soluzione realistica

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Come sabbia nel deserto

L’ amicizia pericolosa di Honoré De Balzac

La gabbia borghese fa ancora prigioniere

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy