I testi dove lo sterminio degli ebrei è definito un «autoannientamento» segnano una svolta. La necessità di interrogare a fondo il pensiero del filosofo, senza divisioni
La vicenda della filosofa a cui non è mai stato perdonato di pensare. Ed è nell’assenza di pensiero che può svilupparsi la “spiazzante mediocrità del male”