Venti di guerra nel nostro continente
Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 28
L’istante perfetto che vale una vita Rachel Bespaloff.
La riscoperta di un saggio che esalta la vicenda umana e filosofica dell'autrice, ebrea, ucraina di nascita, marchiata dalla condizione di esule senza patria, estranea a qualsiasi etichetta e ortodossia.
Alla conquista di una nuova normalità
Abbandonata l’idea di dominare la Terra dovremo scoprire il concetto di cura: di sé, degli altri, del mondo. Superare la ferita narcisistica del dominio del nostro destino
Il difficile senso del limite
La responsabilità per il nuovo anno che verrà
Quando il lavoro può renderci felici
La tecnica non promuove un senso, non ci darà alcuna chance di salvezza. L'utilità non potrà mai essere oggetto di desiderio e mezzo per raggiungere la felicità
La danza del virus
Le mutazioni di questa pandemia e le risposte politiche sempre uguali. Ma prima o poi anche noi dovremo imparare a ballarci su
Caro Agamben ti scrivo
Da pensatore di statura mondiale, critico del neoliberismo, a guru di complottasti, no vax e destra estrema
Il coraggio che sostiene il pensiero Hans Küng teologo della libertà
Lo studioso svizzero venne sconfessato dalla Santa Sede per le sue posizioni anticonformiste
Cacciari e Agamben la china rovinosa
Voci che fanno da megafono dei negazionisti più beceri
Post umanismo
Timoty Morton: superare l’antropocentrismo