Un nuovo modo di abitare la Terra
Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 28
Questa è una crisi del pensiero
Questa non è soltanto una crisi economica, e una crisi sociale, e una crisi ecologica. Questa è soprattutto una crisi del pensiero
Nel nome della virtù
Ribadire la necessità del pensiero del cardinal Martini, a dieci anni dalla morte la fede è azione morale, continuo tentativo di essere migliori per gli altri (e non degli altri)
Il nostro tempo non è più lo stesso
Il cristianesimo, nota François Hartog, ha prodotto una concezione lineare degli avvenimenti che si è tradotta nell’idea del progresso verso una meta. Ma adesso gli sforzi vittoriosi per liberarci dai vincoli della natura ci si ritorcono contro
L’arte di vivere da esseri umani
L’essenza specifica dell’essere umano, che lo distingue da tutti gli altri viventi, è proprio il suo essere un agente morale
Dalla metafisica al buddismo e al cyberpunk
Filosofia contemporanea
La politica dei due cavalli
Immaginare e poi mettere in atto il ritorno ad una politica equilibrata capace di farci davvero vivere meglio
Come illudersi di non essere uguale agli altri
Nuovi paradigmi
Vita e natura, ditemi, che fate?
Leopardi filosofo. Riuniti gli scritti di Remo Bodei sul poeta e pensatore di Recanati, le cui riflessioni vennero tenute in grande considerazione da Arthur Schopenhauer e Friedrich Nietzsche
Vado in metropolitana con Eraclito
Il pensiero è un’avventura popolare