• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Filosofia - pagina 25

Home / Filosofia
12.03202312 Marzo 2023

Michela Dall’Aglio: Dio, la libertà e il male

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Saggio

A quale prezzo è possibile la felicità?

00
Leggi tutto
11.03202311 Marzo 2023

Il perturbante …ieri e oggi

Di Grazia AloiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Psiche

Ambiguità e incertezze, compagne della nostra vita

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Viva la filosofia

Di Maurizio FerrarisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

La storia, sebbene opera dell’ uomo, non è scritta da questo o da quell’ uomo in particolare, che sono pedine di un gioco più grande di loro. Tuttavia non c ’è nessun Grande Giocatore. Dio non gioca a dadi ma neppure a scacchi: chi sarebbe l’ antagonista?

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

La guerra vista sul campo

Di Bernard-Henri LévyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Guerra

A un anno dall’invasione russa in Ucraina, il filosofo francese pubblica il suo racconto dal fronte. E spiega perché questo conflitto non si può paragonare ad altri

00
Leggi tutto
18.02202318 Febbraio 2023

Pascal Chabot «Viviamo nell’era dell’Ipertempo»

Di Anais GinoriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista

La tecnologia ha stravolto il nostro rapporto con questa dimensione Facendoci concentrare soprattutto sul presente. Parla il filosofo belga

00
Leggi tutto
10.02202312 Febbraio 2023

Come cambia il sapere

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Sapere

Cosa è diventato oggi al tempo della cancel culture e del trionfo del digitale? Se lo chiede nel suo ultimo libro lo scrittore e poeta Alessandro Carrera

00
Leggi tutto
09.0220239 Febbraio 2023

I paralleli di Erasmo tra «Ut» e «Ita»

Di Nicola GardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Tradotte in italiano (con testo latino a fronte) le «Parabolae», ovvero le similitudini che il grande umanista olandese raccolse dalla tradizione greco-romana

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Occidente e oriente, il nodo da tagliare

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Politica

Il dialogo tra Jünger e Schmitt pone il problema dell’eterno dualismo tra mondo liberal democratico e Stato totale. Oggi divampa più violento che mai in Ucraina e nello scontro Stati Uniti/Cina: ma la guerra è l’unica possibilità?

00
Leggi tutto
03.0220233 Febbraio 2023

Tutte le risposte alle domande del presente

Di Pietro Del SoldàIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Vademecum filosofico

00
Leggi tutto
28.01202328 Gennaio 2023

Il pacifismo di Gesù e il diritto all’autodifesa

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Pace

Riproponiamo questo articolo che la settimana scorsa, per un bug nel programma, non è stato possibile visualizzare correttamente

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • 98

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Ho visto nella testa di Strauss-Kahn

Majakovskij ama anche al telefono

Londra nasconde il miglior Céline

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy