La guerra in Ucraina, così come la pandemia di Covid e altre crisi estreme, pone domande radicali. Si tratta di dilemmi etici che mettono in gioco scelte morali destinate, in ogni caso, a produrre effetti di diseguaglianza. E ai quali dobbiamo provare a rispondere.
Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 5
Giordano Bruno il furore della scienza
Il rogo del filosofo 422 anni fa fu una retrocessione culturale. Causò la crepa tra fede e ragione che non abbiamo ancora sanato.
Le qualità di un Presidente
Il Capo dello Stato e la Costituzione. Ciò che conta è la consapevolezza, la determinazione e l'indipendenza necessarie a chi sia chiamato a ricoprire con le sue forze una così importante e difficile carica
Il sortilegio del Cavaliere
La sola idea di Berlusconi presidente della Repubblica indica una democrazia stremata e il tentativo, attraverso la sua manipolazione, di destrutturare istituzioni ed etica pubblica
Il sortilegio del Cavaliere
La sola idea di Berlusconi presidente della Repubblica indica una democrazia stremata e il tentativo, attraverso la sua manipolazione, di destrutturare istituzioni ed etica pubblica
Berlusconi senza autorità
La candidatura al Quirinale
Donare la morte in omaggio alla vita
Intesa come il regalo di chi riconosce che morire quando la vita è al muro, sommersa dalla sofferenza, è una liberazione che salvaguarda la stessa dignità umana dell'esistenza
La lezione di Giulio e Patrick Un altro mondo è possibile
Questi giovani dicono che un altro mondo è possibile. No alla mercificazione dell'etica.
Il documento della Commissione Europea per il rispetto delle differenze e la brutale manipolazione del dibattito pubblico
Costruire gli scoop sul nulla per seminare allarmismo
Un capitalismo sostenibile: il futuro è nelle nostre mani
Dobbiamo imparare molte cose, soprattutto l’uso etico e responsabile della grande massa di dati disponibili