• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Etica - pagina 5

Home / Etica
09.0420229 Aprile 2022

Quanto male sono disposto a fare per la pace?

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Guerra, Pace, Società

La guerra in Ucraina, così come la pandemia di Covid e altre crisi estreme, pone domande radicali. Si tratta di dilemmi etici che mettono in gioco scelte morali destinate, in ogni caso, a produrre effetti di diseguaglianza. E ai quali dobbiamo provare a rispondere.

00
Leggi tutto
20.02202220 Febbraio 2022

Giordano Bruno il furore della scienza

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Filosofia

Il rogo del filosofo 422 anni fa fu una retrocessione culturale. Causò la crepa tra fede e ragione che non abbiamo ancora sanato.

10
Leggi tutto
23.01202223 Gennaio 2022

Le qualità di un Presidente

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Etica, Istituzioni, Società

Il Capo dello Stato e la Costituzione. Ciò che conta è la consapevolezza, la determinazione e l'indipendenza necessarie a chi sia chiamato a ricoprire con le sue forze una così importante e difficile carica

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

Il sortilegio del Cavaliere

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Etica, Istituzioni, Società

La sola idea di Berlusconi presidente della Repubblica indica una democrazia stremata e il tentativo, attraverso la sua manipolazione, di destrutturare istituzioni ed etica pubblica

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

Il sortilegio del Cavaliere

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Etica, Istituzioni, Politica, Società

La sola idea di Berlusconi presidente della Repubblica indica una democrazia stremata e il tentativo, attraverso la sua manipolazione, di destrutturare istituzioni ed etica pubblica

00
Leggi tutto
25.12202125 Dicembre 2021

Berlusconi senza autorità

Di Carlo GalliIn Cogito Ergo SumTags Etica, Istituzioni, Società

La candidatura al Quirinale

00
Leggi tutto
11.12202111 Dicembre 2021

Donare la morte in omaggio alla vita

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Eutanasia

Intesa come il regalo di chi riconosce che morire quando la vita è al muro, sommersa dalla sofferenza, è una liberazione che salvaguarda la stessa dignità umana dell'esistenza

00
Leggi tutto
11.12202111 Dicembre 2021

La lezione di Giulio e Patrick Un altro mondo è possibile

Di don Luigi CiottiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Giustizia, Società

Questi giovani dicono che un altro mondo è possibile. No alla mercificazione dell'etica.

00
Leggi tutto
10.12202110 Dicembre 2021

Il documento della Commissione Europea per il rispetto delle differenze e la brutale manipolazione del dibattito pubblico

Di Valigia BluIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Etica, Società

Costruire gli scoop sul nulla per seminare allarmismo

00
Leggi tutto
04.1220214 Dicembre 2021

Un capitalismo sostenibile: il futuro è nelle nostre mani

Di Gianmario VeronaIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Etica, Società

Dobbiamo imparare molte cose, soprattutto l’uso etico e responsabile della grande massa di dati disponibili

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 41

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy