• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 68

Home / Economia
02.0520202 Maggio 2020

La Ricostruzione. Liberismo addio Servono più Stato e denaro facile

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Epidemia, Finanza, Intervista, Scenari

Le  «quattro R» che potrebbero incoraggiare l’uscita dall’emergenza: Ricostruzione, Rinascita, Resurrezione, Rinascimento. Paul Mason, teorico del post-capitalismo, propone di stampare moneta come ponte verso un nuovo modello

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

L’incognita di tempi e cifre ma il passo in avanti c’è

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza, Italia

I bond europei

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Coronavirus, la mossa tedesca sulle tasse. Merkel: «Sì a enormi risorse dall’Europa ma discutiamo insieme imposte e spese»

Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Finanza

È già chiaro che neanche in Europa può esistere tassazione, aiuti degli uni agli altri, senza rappresentanza e senza un’integrazione politica più forte.

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Il cerino chiamato Recovery Fund

Di Tommaso MonacelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Finanza

Il Recovery Fund viene presentato come una grande vittoria dell’Italia. In realtà, i passi in avanti sono pochi. Perché resta senza soluzione il vero punto del contendere: la condivisione del debito, anche se si agisse attraverso il bilancio europeo.

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Pandemia, eurobond e futuro dell’Unione europea

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Finanza

Il futuro dell’Unione europea si misurerà in rapporto alla capacità di programmare unitariamente la ripresa e il suo sviluppo continuo e congiunto.

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Una crisi a V, dice il Fondo monetario. Anche per noi

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa

Le stime del Fmi indicano che, se l’emergenza sanitaria si attenua in poche settimane, la crisi per l’economia mondiale sarà una V. Le previsioni per l’Italia (-9 nel 2020 e +4,8 per il 2021) richiedono un rapido ritorno alla crescita già dal secondo semestre di quest’anno.

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Debito pubblico in crescita, come gestirlo

Di Rony HamauiIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Finanza

Terminata l’emergenza, il deficit dovrebbe trasformarsi in surplus e il debito accumulato dovrebbe rientrare rapidamente. Ma non sempre accade. Servono una politica monetaria coraggiosa, piani di rientro credibili ma soprattutto una spesa che stimoli la crescita.

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Domande e risposte sul prezzo del petrolio sotto zero

Di Marzio GaleottiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia

Ha suscitato clamore il crollo a un valore negativo del prezzo del petrolio Wti. Ma non si tratta di un “cigno nero”. L’evento è circoscritto, legato ai contratti future sul mercato americano. E nel medio periodo si prevede un rialzo delle quotazioni.

00
Leggi tutto
19.04202019 Aprile 2020

Il prestito Ue può servire all’Italia ma senza condizioni

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Italia

Il dibattito sul Mes

00
Leggi tutto
18.04202018 Aprile 2020

Roberto Saviano: “Cari tedeschi, ecco perché bisogna aiutare l’Italia nella lotta al virus”

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa

Intervento dello scrittore sul settimanale tedesco Die Zeit: "Se la nostra economia non sarà sostenuta, ne beneficeranno le mafie: e il problema non riguarderà solo noi ma tutta l'Europa"

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • …
  • 164

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy