• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 44

Home / Economia
19.06202119 Giugno 2021

La sfida al dominio asiatico nei chip

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Tecnologia

Chip al silicio, circuiti integrati sempre più miniaturizzati: il mondo industriale ne è ghiotto e provengono quasi tutti dall’Asia. Una dipendenza che gli Usa e anche l’Europa vogliono battere, con poche chance.

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

L’immagine da recuperare per la corsa della ripresa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Immagine, Politica

Le aziende e il Paese

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

Tassa di successione: chi la paga e quanto. A chi conviene lasciarla com’è

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Fisco

La proposta Letta, pur modesta rispetto al resto d’Europa, ha suscitato una levata di scudi. Abbiamo l’imposta più bassa: nel 2020 incassati 420 mila euro, in Francia 14 miliardi

00
Leggi tutto
13.06202113 Giugno 2021

«È tempo di ridistribuire la ricchezza»

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Intervista

Thomas Piketty al Festival di Trento: “La pandemia ha mostrato la fragilità del nostro modello sociale”

00
Leggi tutto
06.0620216 Giugno 2021

Tassa di successione: le aliquote, come funziona e l’ipotesi di aumento

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Tasse

Tassare l’eredità dell’1% degli italiani più ricchi per dare una dote ai giovani e permettere loro di affrontare con più sicurezza un mondo del lavoro sempre più difficile o l’acquisto della prima casa sembrava un’idea che avrebbe trovato tutti d’accordo.

00
Leggi tutto
06.0620216 Giugno 2021

La ripresa e le imposte sul lavoro da rivedere

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Salario

Futuri obbiettivi

00
Leggi tutto
06.0620216 Giugno 2021

G7. Tre buone cose da fare con i soldi della MultiTax

Di Alessandra SmerilliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale, Scenari, Tasse

Raggiunto l’accordo sulla tassazione delle grandi imprese dai ministri dell’Economia e delle Finanze del G7

10
Leggi tutto
06.0620216 Giugno 2021

Un reddito di base e un’eredità per tutti

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Economia, Redistribuzione

La crisi del covid-19 ci obbliga a ripensare gli strumenti della ridistribuzione e della solidarietà. Anche perché il 50 per cento più povero della popolazione mondiale non ha mai avuto niente.

00
Leggi tutto
06.0620216 Giugno 2021

No, il Biodinamico non è uguale al Biologico.

Di The VisionIn Cogito Ergo SumTags Agricoltura, Economia

L’equiparazione approvata al senato è un grave errore.

20
Leggi tutto
06.0620216 Giugno 2021

La fame di profitti può prolungare la pandemia

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Intervista, Scenari

Il monito di Joseph Stiglitz:  il sistema di welfare è un disastro e porta la colpa di tanti morti. E la sospensione del brevetto per i vaccini è necessaria

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • …
  • 166

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy