• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Disuguaglianza - pagina 4

Home / Disuguaglianza
22.01202322 Gennaio 2023

In Italia quasi due milioni di famiglie in povertà assoluta

Di OxfamIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Povertà, Società

Il nuovo Report OXFAM Italia 2023 per l’apertura del World Economic Forum di Davos

00
Leggi tutto
22.01202322 Gennaio 2023

Oxfam: la diseguaglianza cresce favorita dal fisco

Di Sbilanciamoci.infoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Povertà, Società

La pandemia ha aumentato le distanze sociali. Anche in Italia, mentre i salari crollano, la ricchezza è sempre più concentrata in poche mani. I dati del Rapporto Oxfam 2023: aumentano le iniquità generazionali e le differenze di genere. Solo i grandi patrimoni hanno avuto benefici fiscali.

00
Leggi tutto
25.12202225 Dicembre 2022

Sesso e genere in medicina

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Medicina, Sesso, Società

Il giusto approccio clinico deve essere incardinato sul concetto di equità, attraverso cui è possibile esaminare i fatti senza pregiudizi o falsi costrutti: un vero atto di giustizia sociale

00
Leggi tutto
23.10202223 Ottobre 2022

Un federalismo europeo contro le disuguaglianze

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Europa

Non tutto può essere risolto con il denaro (come dimostra l’attuale inflazione) e ci siamo spinti troppo in là nella sacralizzazione dei mercati finanziari, anche in settori come i trasporti

00
Leggi tutto
01.1020221 Ottobre 2022

Quando le spese dei ricchi ricadono sui poveri

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Disuguaglianza, Società

Il fatto che negli Stati Uniti i ricchi non abbiano ancora tagliato i consumi potrebbe essere un ingrediente importante e finora poco approfondito dell’inflazione

00
Leggi tutto
25.09202225 Settembre 2022

I ricchissimi aumentano e da noi si parla di flat tax

Di Rachele GonnelliIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Fisco, Società

I super ricchi, lo 0,1%, aumentano del 9% e concentrano il 45,6 per cento della ricchezza planetaria, dice il 13° rapporto di Credit Suisse. Aumenteranno ancora, nelle previsioni, così come le diseguaglianze. Visco: purtroppo da noi si parla di flat tax.

00
Leggi tutto
24.09202224 Settembre 2022

Ferrari, 6 mila ricchi e un vecchio Purosangue 

Di Guglielmo RagozzinoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Disuguaglianza, Economia

La Ferrari lancia il suv ‘Purosangue’ e nel primo giorno seimila clienti lo prenotano al prezzo di 450 mila euro. Un veicolo che nasce vecchio, solo con motore a benzina, visto il ritardo di Maranello sull’elettrico, giusto un giocattolo per super-ricchi.

00
Leggi tutto
18.09202218 Settembre 2022

Quando la disuguaglianza distrugge la cooperazione

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Cooperazione, Cultura, Disuguaglianza

Società più diseguali sono caratterizzate da maggiori problemi sociali e sanitari e vedono compromessa anche la loro coesione sociale

00
Leggi tutto
14.08202214 Agosto 2022

Think twice! Come le emozioni promuovono l’equità

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Disuguaglianza

I neuroeconomisti ci spiegano che davanti ad una situazione di ingiustizia e disuguaglianza il nostro cervello produce rabbia e disgusto 

00
Leggi tutto
07.0820227 Agosto 2022

Disuguaglianza e disgusto. Le radici profonde delle istituzioni democratiche

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Disuguaglianza

Esperimenti con l'ultimatum game mostrano che siamo tutti avversi alla disuguaglianza. Trovarci in una situazione nella quale il reddito è distribuito in maniera diseguale determina un costo psicologico

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 34

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy