Il fenomeno "Trusk" (Trump + Musk) non è un fulmine a ciel sereno: l'obiettivo dei nuovi padroni è usare le proprie enormi risorse finanziarie per rivendicare il diritto a comandare (senza limiti)
Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 2
Democrazia tra consenso, diritto e disuguaglianze
Le democrazie sono sistemi sensibili: subiscono le variabili geopolitiche che le circondano. Specie se provengono da Paesi, come gli Stati Uniti, considerati apripista in vari ambiti
Altro che popolo in rivolta, il pericolo per la democrazia sono le élite multimiliardarie
Di nuovo c’è la più diffusa consapevolezza che la minaccia ai sistemi democratici non viene dal tanto temuto «popolo», pieno di rabbia, in rivolta contro le élite, ma dalle élite. Dalle élite economico-finanziarie in rivolta contro i vincoli del vivere associato, e dal loro strapotere
Fascioliberismo, anche lo spazio privatizzato
Un Trattato Onu, firmato anche dagli Usa, dichiara lo spazio extra-atmosferico patrimonio dell’umanità. Ora è violato dal monopolio di Elon Musk con i suoi attuali 7mila satelliti. E l’Italia sovranista di Meloni è il primo paese a genuflettersi.
La nuova destra globale
Orizzonti difficili per la democrazia
Autocrazie tecnologiche e democrazie a rischio
Ci troviamo di fronte a situazioni che, anziché offrirci un conforto sullo stato della democrazia nel mondo, non fanno che aumentare i punti interrogativi sulla sua salute.
La tecnodestra che avanza
È quel che sta avvenendo oggi con l’innesto del capitalismo tecnologico billionario sul tronco reazionario del trumpismo, generando un nuovo fenomeno culturale e politico che segnerà questa stagione: la tecnodestra
Bill Emmott «Fermare la tecnodestra. Miliardari che sfidano le regole democratiche»
Per l’ex direttore dell’Economist è la nuova versione dei baroni del petrolio e del complesso militare industriale
Come difendersi dalla “broligarchia” che vuole riscrivere i giochi globali
Il quadro deprime ma la via d’uscita è una sola: bisogna ricordare, resistere e mettere in ridicolo
MICHAEL WALZER Un pericolo le spinte autoritarie di questa tecnodestra
I progressisti sono annichiliti dalla sconfitta e si limitano a sperare che il campo rivale imploda