L’attualità dei miti

La biologia evoluzionista rilegge l’«Iliade», un regista mette in scena le infelicità di Menelao, una romanziera esordiente (ri)scrive la vita di Elena...Nessuno crede più a certe favole, si preoccupa di dire Socrate, eppure quelle favole parlano di persone (padri,madri, figli, amanti) che sbagliano e pagano per i loro errori. Cioè di noi. Quando scienza e filosofia non riescono a spiegare tutto.

Miseria e lussuria  Il destino di Weimar

Cent’anni fa nasceva la prima repubblica tedesca, fragile e delegittimata  Una Costituzione avanzata, una vita culturale intensa, costumi disinibiti, ma anche inflazione e disoccupazione incontenibili, famiglie alla fame  Berlino sembrava la nuova Babilonia del vizio e dello splendore, ma tutto venne stroncato dall’avvento al potere di Adolf Hitler