«La bella addormentata» non può finire sotto accusa
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 622
Disimparare non è peccato
Ecco il reset della mente
Requisitorie moraliste Sotto accusa Jefferson e Colombo
Capire l’epoca coloniale è più utile che condannarla
Dall’Alpi alle Piramidi, dall’uno all’altro mar sono le parole la guerra di Napoleone
Riflessioni sull’Empereur da Chateaubriand, Tolstoj e Fumaroli
Dimmi come batti il tempo e ti dirò chi sei
Tra i grandi studi novecenteschi scomparsi, “Il linguaggio silenzioso” dell’antropologo Edward T. Hall ci insegna che passato e futuro non sono concetti universali, nelle diverse civiltà umane: una lezione di multiculturalismo
Dickens e Collins nemici-amici
Il grande narratore di “Oliver Twist” e l’autore di mistery, compagni d’avventura ma anche rivali, scrissero insieme un romanzo.
L’effetto terapeutico del buon umore e della gioia
Alla conquista della felicità
Prigionieri per finta?
L’esperimento di Stanford. Nel 1971 alcuni studenti vennero reclutati dallo psicologo Philip Zimbardo per simulare una detenzione. Ora se ne mette in dubbio l’autenticità. Sbagliando
Come arriviamo a scoprire l’assassino
I meccanismi cognitivi che ci aiutano a svelare gli enigmi
Vienna in rovina nel1919 L’ispettore è un reduce
La scrittrice austriaca Alex Beer ambienta un’indagine nella ex capitale dell’Impero all’indomani della sconfitta La ricostruzione storica è accurata, la trama poliziesca condotta con sicurezza. E in tedesco c’è già la seconda «puntata»