Le signore storie di Angela Carter

La prima è una grande scrittrice (neo)gotica, che oltre a raccontare con ironia incubi e spaventi ha raccolto 104 fiabe e leggende da tutto il mondo centrate su personaggi femminili, per la prima volta riunite in italiano in un solo volume. L'altro è uno dei maestri del giallo e del noir: una graphic novel che ne ripropone in forma di alfabeto il mondo personale e letterario non può certo sfuggire all'onnipresenza delle donne nella sua vita

Puoi sempre rialzarti. Churchill insegna

I poemi omerici, l'antica Roma, le origini degli Stati Uniti, il conflitto tra la Germania nazista e gli Alleati: eventi nei quali hanno giocato un ruolo cruciale grandi personalità carismatiche, oggi anche aspramente discusse. Studiosi e scrittori hanno scavato nelle loro vite leggendarie individuando meriti e difetti. I pregiudizi etnici e gli errori dello statista inglese che fermò il Terzo Reich, l'egoismo del proprietario di schiavi George Washington, la ferocia ostinata di Augusto nel dare la caccia ai congiurati che avevano ucciso Giulio Cesare. E poi uno sguardo anticonvenzionale sulla grande saga di Troia e degli Achei che sposta l'attenzione dai guerrieri alle figure femminili dell'epopea che ha fondato la nostra civiltà