• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Musica - pagina 1

Home / Musica
16.04202216 Aprile 2022

La Passione secondo Bach

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica

Un monumento musicale della cristianità

00
Leggi tutto
16.04202216 Aprile 2022

Le nuove parole di un mondo nuovo

Di Cecilia BressanelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica, Recensione

Il cantautore Giovanni Caccamo presenta il manifesto di una rivoluzione anche linguistica.

00
Leggi tutto
12.02202212 Febbraio 2022

Le patrie siamo noi

Di Alessandra CoppolaIn Cogito Ergo SumTags Conversazione, Cultura, Musica

Un viaggio musicale in un’Italia impaurita e offesa

00
Leggi tutto
04.1220214 Dicembre 2021

Wolfgang Amadeus Mozart, fra realtà e fantasia

Di Laura CandianiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cinema, Cultura, Musica

Anniversario di un genio

00
Leggi tutto
20.11202120 Novembre 2021

Salviamo il cinema in via di estinzione

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Musica

I film mi piace vederli al cinematografo, come lo chiamavamo tempo fa, in una sala buia che aiuta a concentrarsi, in una platea piena, o anche mezza piena di spettatori che, come me, hanno scelto quel film, quell'autore, quell'attore.

00
Leggi tutto
07.1120217 Novembre 2021

Cos’è la destra cos’è la sinistra

Di Valerio MagrelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica

Il declino conservatore di Gaber

00
Leggi tutto
16.10202116 Ottobre 2021

L’ Africa chiede: e se Bach fosse nato qui?

Di Vincenzo SantarcangeloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Musica

L'etnomusicologo Steven Feld e l'ipotesi che il jazz separi i neri americani dalle loro radici

00
Leggi tutto
30.09202130 Settembre 2021

Passioni musicali che plasmano i processi mentali

Di Gaspare PolizziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica, Recensione, Scienza

La musica al pari della scienza era uno dei modi con cui Einstein si avvicinava quotidianamente alla bellezza e al divino

00
Leggi tutto
17.07202117 Luglio 2021

Armstrong & Davis Le due trombe che fecero il jazz       

Di Helmut FailoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica, Personaggi

La musica e il carisma dei maestri del jazz

00
Leggi tutto
03.0720213 Luglio 2021

Il vostro Amadeus con affetto

Di Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Musica

Mozart non fu soltanto il musicista che tutti esaltano ma anche un grande scrittore. Lo dimostrano le sue lettere raccolte in tre volumi di recente pubblicati

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Salute sessuale e riproduttiva: i diritti globali della donna – Alessandra Kustermann, Sonia Montegiove, Eleonora Voltolina (VIDEO)

Eva: il futuro della Terra alle donne – ciclo di webinar del Movimento 23

12° Rapporto CRC – Un’occasione per ripensare le politiche per l’infanzia e l’adolescenza

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Tolstoj Il sentimento della storia

Le culture non umane esistono

Filosofo e poeta della meraviglia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy