Oscar per «Nuovo cinema Paradiso» nel1990,David di Donatello alla carriera un mese fa, quando il presidente Mattarella lo ha definito «regista siciliano e universale», è il protagonista della prima edizione del Baarìa film festival nella sua Bagheria. «La lezione di Buttitta, di Guttuso...:semina, qualcosa crescerà» Noi siamo isole ma il cinema è stato un ponte
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 11
Cara mamma, mi nutri di un amore spietato
Donald Winnicott. Un libro raccoglie gli inediti del grande pediatra e geniale psicoanalista inglese pieni di quei lampi d’intuito in cui spiega per esempio perché il neonato morde il capezzolo
Nuovo cinema nostalgia (di epoche mai vissute)
Oltre lo schermo. Tornano in sala i film di Lynch (non solo per commemorarlo), ma anche vecchie glorie diventate leggenda come «Scarface» o «Amadeus». Molti spettatori sono ragazzi. Perché?
Come un matrimonio con Dio
Profeta Osea. Alberto Mello, monaco di Bose, propone un saggio sul testo ebraico, sottolineando il confronto con il comportamento di Israele verso il Signore
I sogni infranti di tre ragazzi a Zanzibar
Il Nobel Abdulrazak Gurnah descrive conflitti di classe, divisioni e iperturismo in un Paese che cambia rapidamente
Scandalo! La professoressa è bianca
Mithu Sanyal, accademica, giornalista e critica indo-polacca-tedesca, debutta nella narrativa con un romanzo impegnato ma sorridente, pieno di spirito: al centro, una studentessa e la sua insegnante che ha mentito su origini e identità
Ildefonso Falcones Gli aragonesi alla conquista di Napoli
Il romanzo storico vive una felice stagione anche grazie alle opere dello scrittore-avvocato di Barcellona. Che arriva in Italia (lui in tour, il libro sugli scaffali) in questi giorni con una nuova avventura. A «la Lettura» consegna anche i dieci titoli imprescindibili. Senza Cervantes. E qui spiega perché
Dieci sfumature di giallo
Ha cominciato EdgarAllan Poe, forse addirittura Sofocle con l’ «Edipo re». Il genere poi ha tracimato, contaminandosi con tutti gli altri. L’ enigma c ’è sempre, il colpevole no
Smiley torna in famiglia
Nick Harkaway, figlio minore di le Carré, riprende l’agente segreto creato dal padre Un sequel con un messaggio per oggi
Piccole sorelle crescono E indagano
Quattro ragazze irlandesi, diversissime tra loro e traumatizzate dalla morte misteriosa dei genitori Ecco “Le alternative” di Caoilinn Hughes