• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Colonialismo - pagina 1

Home / Colonialismo
06.0920256 Settembre 2025

L’albero dei Boggiano coltiva la libertà

Di Eliana Di CaroIn Cogito Ergo SumTags Arte, Colonialismo, Cultura, Recensione

Cristiano Berti ha ricostruito, tra archivi e resa artistica, la vicenda di donne e uomini africani che nell’Ottocento avevano acquisito il nome del padrone italiano e poi si erano riscattati.

00
Leggi tutto
31.08202531 Agosto 2025

Un (quasi)Stato dentro lo Stato Il rebus francese

Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Geografia

Storia coloniale, rivolte indipendentiste: l’intesa del12 luglio prevede per l’ arcipelago del Pacifico, etnicamente vario, una formula «sui generis» ora alla prova dei fatti

00
Leggi tutto
17.05202517 Maggio 2025

Perché la Francia dovrebbe risarcire Haiti

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Francia, Società

Nell’ottocento Parigi impose ad Haiti un tributo per risarcire i proprietari di schiavi. Oggi deve al paese circa trenta miliardi di euro e dovrebbe avviare da subito un dibattito su come restituirli

00
Leggi tutto
03.0520253 Maggio 2025

Fascismo: un libro censurato

Di Marco MeottoIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Fascismo, Italia, Recensione

Italiani, brava gente?

00
Leggi tutto
24.04202524 Aprile 2025

Sogno un futuro libero per la mia Africa

Di Alessia RastelliIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Letteratura, Recensione

Ayòbámi Adébáyò, nigeriana, fa emergere in un romanzo l’incertezza che domina questa terra: diseguaglianze, violenza, corruzione. «Il continente paga gli effetti del colonialismo, ma è tempo che anche i nostri governi siano migliori»

00
Leggi tutto
15.03202515 Marzo 2025

Ri-colonizzazione Lo sfruttamento è stato sdoganato

Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Recensione, Storia

Le parole di Trump sull’ annessione della Groenlandia (e quelle rivolte a Ottawa con la possibilità che il Paese diventi la 51ª stella) esplicitano una pratica che non se ne è mai andata. Perciò la storia può aiutarci a capire come stanno le cose. E un po’ anche come staranno nel prossimo futuro

00
Leggi tutto
16.02202516 Febbraio 2025

Capitalisti su Marte

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Colonialismo, Scenari, Società

Con il sostegno della Casa Bianca, Elon Musk è convinto di poter conquistare Marte. Ma le sue idee sulle colonie spaziali aprono scenari inquietanti

00
Leggi tutto
28.12202428 Dicembre 2024

Il colonialismo schiaccia ancora il mio Sud

Di Alessia RastelliIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Colonialismo, Cultura, Intervista

Per Tsitsi Dangarembga (di cui torna in libreria «Nevrosi») il sistema predatorio creato dagli europei secoli fa continua a condizionare il mondo e lo divide tra (pochi)ricchi e (molti) poveri e poverissimi. «Il capitalismo sta prosciugando anche il Nord del pianeta. Serve un pensiero nuovo»

00
Leggi tutto
09.1120249 Novembre 2024

Colonialismo «buono», un mito che resiste

Di David BidussaIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Letteratura

L’Italia in Africa. Deplano e Pes tornano sulla visione maturata nel Dopoguerra in cui si celebrò la modernizzazione del territorio africano ad opera dei coloni, occultando violenze e uccisioni

00
Leggi tutto
19.10202419 Ottobre 2024

L’Asia anarchica che sfidò l’Occidente

Di Marcello FloresIn Cogito Ergo SumTags Asia, Colonialismo, Cultura, Recensione, Storia

Agli inizi del Novecento, in India, Cina, Indonesia, Giappone e oltre, l’opposizione dei ribelli ai colonialisti e alle autorità tradizionali

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché la Ue deve guardare anche a Est

Si stava peggio quando si stava peggio

Tassare i ricchi, la Francia ci sta pensando

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy