• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: gambaro - pagina 1

Home / Fabio Gambaro

Fabio Gambaro

saggista e corrispondente culturale a Parigi per importanti quotidiani e periodici italiani e francesi (La Repubblica, L’espresso, ecc.). Traduttore in francese di Camilleri, De Luca, Jaeggy, e altri.



    01.0920231 Settembre 2023

    Simone va alla guerra

    Di Fabio GambaroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Recensione

    Il romanzo storico di Adrienne Bosc rievoca il passaggio della filosofa Weil come volontaria, nella Spagna del 1936. Un'esperienza di lotta per la libertà, interrotta da un incidente

    00
    Leggi tutto
    27.02201627 Febbraio 2016

    “Non basta il voto per essere cittadini”

    Di Fabio GambaroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

    La ricetta dello studioso francese Pierre Rosanvallon: “La democraticità delle elezioni va unita alla democraticità dell’azione di governo”

    00
    Leggi tutto
    01.0120161 Gennaio 2016

    Perché siamo tutti freudiani (anche i nemici)

    Di Fabio GambaroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Psiche

    Intervista a Élisabeth Roudinesco, che ha pubblicato una biografia del padre della psicanalisi: “I suoi studi continuano a disturbare la nostra coscienza”

    00
    Leggi tutto
    16.05201521 Dicembre 2015

    Frammenti di Roland Barthes

    Di Fabio GambaroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    Le schede in cui annotava i “discorsi amorosi”, appunti, disegni, lettere.

    00
    Leggi tutto
    09.0820149 Agosto 2014

    Cosa c’insegna il “buon governo” di Lorenzetti.

    Di Fabio GambaroIn Cogito Ergo Sum

    Parla Patrick Boucheron “È la collera che distrugge la democrazia”

    00
    Leggi tutto
    13.12201313 Dicembre 2013

    Sesso e destino

    Di Fabio GambaroIn Cogito Ergo Sum

    Schmitt: “Siamo schiavi delle pulsioni in cerca d’amore”

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Se le piattaforme non discriminano in base alla nazionalità, perché i lavoratori stranieri guadagnano meno?

    13° Rapporto CRC: I diritti mancati di una generazione sospesa tra sogni e incertezze

    Verso un welfare più inclusivo: comprendere le barriere di accesso al welfare per le persone senza dimora

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Cosa fonda il nostro desiderio di giustizia?

    Pace e sviluppo, i tre lati del problema

    COP28: Il mondo (dis)unito in difesa del clima

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy