Le persone più giovani appaiono pronte a preoccuparsi in anticipo dei rischi legati alla non autosufficienza. Istituzioni e organizzazioni devono promuovere servizi nuovi che siano più vicini alle necessità delle famiglie di oggi e domani.
Archivio articoli per il tag: Anziani - pagina 3
Anziani fragili (e depredati) La sfida delle cure a casa
Dalla solitudine all’incubo delle finte case di riposo a caccia di pensioni.
Aiutiamo (davvero) gli anziani
Sono oltre 2,8 milioni i non autosufficienti: rappresentano il 5% della popolazione
Assistenza agli anziani: Boris Johnson cambia strada
Il governo inglese introduce una riforma radicale del sistema di assistenza agli adulti. Nel farlo tradisce varie promesse elettorali e porta la spesa pubblica a livelli record. Eppure, potrebbe essere un esempio da seguire, anche in Italia.
Carta dei Diritti e dei Doveri per gli anziani della Società
La Commissione istituita presso il Ministero della Salute per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana, di cui è presidente monsignor Vincenzo Paglia, ha presentato ufficialmente al presidente del Consiglio, Mario Draghi, e al ministro della Salute, Roberto Speranza, la “Carta dei Diritti e dei Doveri per gli anziani della Società”.
Case di riposo, gli ultimi della pandemia
Nessuna soluzione è sicura e la scarsità di risorse complica lo scenario, ma gli anziani hanno il diritto di essere protetti
Anche il brutto della vita ci fa sentire vivi
Tendiamo a dare per scontato che vivere una vita dignitosa significa avere tutto sotto controllo. Ma forse è più dignitoso decidere di non fuggire da quello che è inevitabile.
Le case di cura per anziani vanno cambiate
Assistenza e tecnologia
Contro la cultura dello scarto e la strage degli anziani
L'appello europeo. "Senza anziani non c'è futuro" un testo che richiama l'attenzione sulla strage di persone in avanti con gli anni avvenuta in tutta Europa. Politiche sanitarie che sospendono il diritto di cura per i più deboli
Voltiamo pagina sull’assistenza agli anziani in casa
Il dl “Rilancio” raddoppia nel secondo semestre del 2020 i finanziamenti per l’assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti. Si può e si deve rendere strutturale questo aumento. Ma serve un profondo ripensamento dell’intero sistema.