Con l'età il nostro io si modifica. Cambiano le priorità e la sensibilità. E l'egoismo passa in secondo piano
Archivio articoli per il tag: Anziani - pagina 5
Cento di questi anni
L’aumento di centenari e supercentenari segna l’estrema longevità che contraddistingue sempre più la demografia attuale. È un fenomeno mondiale, ma evidente in Italia. E rispecchia nuovi anziani che provengono da ambienti, lavori e consumi più sani.
150mila centenari italiani nel 2050: chi pensa alla loro condizione di vita?
L’invecchiamento della popolazione e l’aumento del numero delle persone non autosufficienti.
La vecchiaia? è un luogo comune
Campiamo circa 34 anni più dei nostri bisnonni: una seconda esistenza da adulti. Ma la nostra cultura non ha ancora accettato questo cambiamento radicale. Tutti i miti da sfatare sulla terza età
Il mondo dei centenari, tante vite in una sola
Esistenze lunghe, molto lunghe sono una realtà. E se già oggi è assai probabile che un bambino dell’Occidente possa superare il secolo, questo significa che occorre ridisegnare meccanismi e forme della nostra società
“Progettati per vivere fino a 122 anni” ecco il limite alla longevità dell’uomo
La nostra aspettativa di vita si allunga a ritmi sempre più lenti, scopre una ricerca su Nature: “Siamo ormai vicini al tetto”
2030, choc pensioni
Assegni a rischio per i figli del boom In un’Italia sempre più vecchia un milione di neo pensionati metteranno in pericolo i conti Inps. L’incognita migranti
Il futuro di società sempre più vecchie
Un futuro di grande squilibrio demografico.
Fragilità dell’anziano e Innovazione sociale
Fragilità dell’anziano e Innovazione sociale