I nuovi scenari
Archivio articoli per il tag: America - pagina 22
Lula uscirà rafforzato Ora la vera sfida è salvare l’Amazzonia
Non viviamo più in un mondo guidato dagli Usa e neppure diviso tra gli Usa e la rivale Cina. Nessun Paese può determinare più il destino degli altri. Nel mondo multipolare in cui siamo entrati, il Brasile sarà centrale nella lotta per l’ambiente e nelle nuove tecnologie
Un’educazione americana
In alcune aree degli Stati Uniti non ci sono insegnanti a sufficienza, così molti istituti cercano personale all’estero, in particolare nelle Filippine. Ma per i nuovi arrivati è difficile inserirsi. La storia di Rose-Jean Obreque
Tempeste di neve sulle discriminazioni
L’ondata di freddo che ha colpito il nordest degli Stati Uniti alla fine di dicembre rende evidenti i danni causati dalle politiche urbanistiche pensate per escludere gli afroamerican
Il liberalismo sfida le passioni rabbiose
Una rivista e una fondazione: Leon Wieseltier prova a rilanciare così negli Stati Uniti il pensiero di centrosinistra «I progressisti hanno idee estreme su esteri e capitalismo, dunque non potranno mai vincere un’elezione presidenziale»
L’era post-Pelosi
Con le dimissioni di Nancy Pelosi si apre una nuova era: il Partito democratico punterà a una direzione più giovane e femminile, all'insegna della diversity
Concorrenza Usa. Il percorso che l’Europa non può più ignorare
Tentazioni protezionistiche
E’ davvero iniziata la fine per Trump?
Su Trump, dopo il risultato delle elezioni di midterm, arrivano giudizi durissimi dai repubblicani. Abbandonato anche da Murdoch, l'ex presidente tenterà ancora la corsa alla Casa Bianca nel 2024. Ma ha speranze di vittoria?
Usa, aspettando il 2024
La temuta ondata repubblicana non c’è stata. Al momento queste elezioni di midterm sembrano sancire in primo luogo l’avvio di una fase di transizione politica per individuare nuovi contenuti e una nuova leadership
L’ America va a destra ma resterà democratica
Parla la femminista storica Vivian Gornick: c’è un risveglio delle donne, tuttavia le battaglie per i diritti suscitano anche reazioni pericolose, come sul tema dell’aborto. Non credo però che si rischi l’avvento di un regime autoritario