• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 24

Home / Ambiente
08.0820218 Agosto 2021

Come convincere le persone a mangiare meno carne

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Ambiente, Salute, Società

Fa bene alla salute ed è più sostenibile per l'ambiente, ma imporre un cambiamento nelle abitudini alimentari funziona poco

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

Opportunità o costo, il grande dilemma intorno alla transizione ecologica

Di Francesco SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Transizione Ecologica

La strategia della commissione per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 è imperniata sull'espansione del Sistema per lo scambio delle quote di emissione dell'Ue

00
Leggi tutto
31.07202131 Luglio 2021

Il rinascimento della plastica aggrava la crisi climatica

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Plasica, Società

Le aziende petrolifere guadagnano più di 400 miliardi di dollari all’anno producendo plastica, che ormai pervade l’intero ecosistema e l’organismo umano. Non basta riciclarla, bisogna smettere di usarne troppa e male.

00
Leggi tutto
24.07202125 Luglio 2021

Le catastrofi climatiche sono sempre meno “eccezionali”

Di Fabio DeottoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Linguaggio, Società

Una prospettiva linguistica sul clima che cambia.

00
Leggi tutto
23.07202123 Luglio 2021

Il lato oscuro di Gaia

Di Stefano Dalla CasaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Secondo una nuova ricostruzione, una delle ipotesi più note del mondo ecologista affonderebbe le sue radici nella “preistoria” del negazionismo climatico.

00
Leggi tutto
18.07202118 Luglio 2021

Le strutture che mancano per risanare il pianeta

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Europa, Società

Ipocrisie da evitare

00
Leggi tutto
18.07202118 Luglio 2021

Crisi climatica e urbanizzazione causano le inondazioni nel nord Europa

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Germania, Belgio, Paesi Bassi e parti della Francia sono state colpite da piogge torrenziali che hanno causato decine di vittime. Si corre ai ripari, ma servono cambiamenti strutturali.

01
Leggi tutto
18.07202118 Luglio 2021

Dalla Cina all’India fermiamo i grandi inquinatori            

Di Jeffrey D. SachsIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Intervista, Società

Jeffrey Sachs: “Bisogna smantellare la rete di potere e interessi sostenuta dall'industria dei combustibili fossili”

00
Leggi tutto
10.07202110 Luglio 2021

Una nuova ipotesi sulle ondate di caldo mai viste prima

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Riscaldamento globale, Società

Un tempo credevamo che il surriscaldamento avrebbe colpito i paesi ricchi delle zone temperate molto dopo rispetto ai tropici e alle aree subtropicali. Ma a quanto pare ci sbagliavamo.

00
Leggi tutto
10.07202110 Luglio 2021

Come passare dalla transizione alla conversione ecologica

Di Francesco GesualdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società, Transizione Ecologica

Le disuguaglianze si misurano ormai in termini di impatto sulla natura, con l’impronta ambientale e di carbonio. Serve una sorta di cambio di stato che imprima tutt’altro movimento al nostro modo di concepire la vita e di organizzare la nostra intera esistenza.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 47

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

È l’età della tecnica che ha cancellato storia e memoria

Perché non esiste una nuova era

Stiamo tornando all’Ottocento

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy