Intervista al teologo della Liberazione. Bolsonaro? «Andrà avanti con la deforestazione mentendo al Brasile e al mondo, non ci sono dubbi». Come il sistema attuale condanna a morte il «grande povero» che è il pianeta devastato
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 20
Novembre 1951. La notte del Polesine
Settant’anni fa la piena del Po. E la fine di un sogno
Per uscire dalla crisi climatica l’umano deve ripensare il modello economico
Viaggio nell’Antropocene. «Il futuro è già accaduto», sottolinea il reporter americano Ben Ehrenreich. «L'emergenza va di pari passo con la degenerazione politica: possiamo uscirne solo se comprendiamo i meccanismi che ci hanno portato qui».
Nucleare e gas non servono per la transizione ecologica
Nuovi problemi vecchie ricette
Rinnovabili, perché l’Italia è così indietro
Tutti gli ostacoli: 396 impianti autorizzati e fermi in Puglia da 8 anni. Altri 126 nel Lazio bloccati dal Ministero della Cultura: 5,9 miliardi da spendere. Cosa cambia d'ora in poi
Sopravvivere alla catastrofe
Più che di “resilienza”, davanti alla crisi climatica dovremmo iniziare a parlare di “isteresi”, e cambiare tutto.
Ai prossimi due vertici mondiali mancherà il vero protagonista
Il G20 a Roma e la Cop26 a Glasgow si terranno senza la partecipazione di Xi Jinping: la sua assenza è un simbolo evidente della scarsa collaborazione internazionale su temi fondamentali come l’economia e l’emergenza climatica.
«Il Mediterraneo ha cambiato volto. La Sicilia è al centro degli sconvolgimenti»
Navarra (Cmcc): gli uragani sull’isola e sulla Calabria
Emissioni di CO2: ecco come ci ingannano i giganti del web
Quanto pesa sul riscaldamento climatico il traffico internet
Il piano per sabotare la Cop26
Inchiesta smaschera una lobby di Paesi che cerca di truccare il rapporto sul clima prima della conferenza di Glasgow