• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 18

Home / Ambiente
26.02202226 Febbraio 2022

Sempre più inquinata l’aria delle città italiane

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Rapporto, Società

 Il rapporto 2021 di Legambiente

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

La transizione ecologica (divisiva) in cui ognuno pensa per sé

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Politica, Società, Transizione Ecologica

La forza dell’economia finisce per prevalere su ogni impegno politico

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

La crisi climatica è una questione di giustizia sociale

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Cultura

Il caso dell’Africa è emblematico, tra vecchi e nuovi colonialismi, povertà e una transizione energetica difficile.

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Buddha si risvegliò sotto un albero E divenne ecologista

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Religione

I legami fra spiritualità e ambientalismo

00
Leggi tutto
16.02202216 Febbraio 2022
La tutela dell’ambiente entra in Costituzione come principio fondamentale

La tutela dell’ambiente entra in Costituzione come principio fondamentale

Di Redazione FRFIn NotizieTags Alessandro Basilico, Ambiente, Costituzione, Costituzione commentata

Il commento di Alessandro Basilico, dottore di ricerca in Diritto costituzionale e autore del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" pubblicato dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus, alle recenti modifiche

10
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Adesso non tradiamo la Costituzione green

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costituzione, Società

Grazie all'approvazione della proposta di legge da parte della Camera, la tutela della biodiversità, dell'ambiente e degli ecosistemi italiani è diventata un principio fondamentale del nostro Paese.

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Ora l’ambiente ha una tutela sulla Carta

Di il ManifestoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costituzione, Società

Un passo avanti. La camera approva in via definitiva la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione. «Un impegno per le future generazioni». Greenpeace, Wwf e Legambiente: «Adesso i fatti»

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Ambiente in Costituzione per un nuovo patto tra generazioni

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costituzione, Società

Questa modifica rappresenta la cornice del quadro, l'impegno solenne che deve dare alle Camere la forza di legiferare nell'ottica dell'interesse collettivo con azioni concrete e di visione in un'ottica di rinnovata convivenza democratica

00
Leggi tutto
06.0220226 Febbraio 2022

Una sola salute: umana, animale e ambientale

Di Roberto PauraIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Antropocene, Cultura, Salute

L’approccio One Health vuole ripensare il concetto di salute e benessere nell’Antropocene.

00
Leggi tutto
29.01202229 Gennaio 2022

Pavia, riparatutto e gratis: spopola il collettivo dei volontari del riciclo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Riciclo, Società

Allungare la vita degli oggetti e inquinare meno. A Travacò Siccomario l’irlandese Mike Kavanagh e l’amico australiano Michael Richards hanno fondato il Repair Cafè Pavia, un collettivo di volontari impegnati nelle più svariate riparazioni

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Feh, ma quanto facciamo schifo?

Le donne che fecero la radio

Quello che ti resta addosso

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy