• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 18

Home / Ambiente
10.04202210 Aprile 2022

Eolico e solare al posto del gas. Una svolta energetica per la pace

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Energia, Guerra

Rimuovere i vincoli che frenano la transizione un vantaggio per famiglie e imprese. Bastano 2-3 anni per renderci indipendenti dalla Russia, ma in prospettiva anche dal legame con altri regimi non democratici. Una rivoluzione positiva per clima e salute.

00
Leggi tutto
26.03202226 Marzo 2022

Le idee ci sono ma la politica è sorda

Di Fabrizio BarcaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Transizione Ecologica

Senza visione la nostra classe dirigente reagisce alle crisi invocando il ritorno alla normalità, solo nei territori c'è la radicalità di cui avremmo bisogno

00
Leggi tutto
19.03202220 Marzo 2022

L’accesso alle fonti è senso e misura della libertà dell’uomo

Di il ManifestoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Energia

Energia. Quello che brucia, oltre al fossile, è la mancanza di lungimiranza nelle politiche energetiche di approvvigionamento fin qui messe in campo, In Europa come in Italia.

00
Leggi tutto
17.03202215 Giugno 2022

Antonia Pozzi – Desiderio di cose leggere

Di Farneto TeatroIn Felice chi legge!, Presentazioni artistiche di Farneto TeatroTags Ambiente, Antonia Pozzi, Desiderio di cose leggere, Donne, Elisabetta Vergani, Farneto teatro, Felice chi legge!, Femminile, Montagna, Natura, Periferie, Solidarietà

Mini audiolibro prodotto da Farneto Teatro a partire dal volume a cura di Elisabetta Vergani (Salani Editore).

00
Leggi tutto
12.03202212 Marzo 2022

Una nostalgia pericolosa

Di Naomi KleinIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Guerra, Società

La guerra è colpa anche di un modello superato, legato allo sfruttamento del petrolio e del gas. Per uscire dalla crisi serve un salto in avanti. Quando è in gioco la loro vita, gli esseri umani sono in grado di cambiare il mondo.

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Sempre più inquinata l’aria delle città italiane

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Rapporto, Società

 Il rapporto 2021 di Legambiente

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

La transizione ecologica (divisiva) in cui ognuno pensa per sé

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Politica, Società, Transizione Ecologica

La forza dell’economia finisce per prevalere su ogni impegno politico

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

La crisi climatica è una questione di giustizia sociale

Di Il tascabileIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Cultura

Il caso dell’Africa è emblematico, tra vecchi e nuovi colonialismi, povertà e una transizione energetica difficile.

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Buddha si risvegliò sotto un albero E divenne ecologista

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Religione

I legami fra spiritualità e ambientalismo

00
Leggi tutto
16.02202216 Febbraio 2022
La tutela dell’ambiente entra in Costituzione come principio fondamentale

La tutela dell’ambiente entra in Costituzione come principio fondamentale

Di Redazione FRFIn NotizieTags Alessandro Basilico, Ambiente, Costituzione, Costituzione commentata

Il commento di Alessandro Basilico, dottore di ricerca in Diritto costituzionale e autore del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" pubblicato dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus, alle recenti modifiche

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 47

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze

Perché non mi fido del secolo che nasce

Perché con il Novecento è finito l’Occidente

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy