Il libro di un'insegnante francese in testa alle classifiche e scuole che continuano a nascere in tutto il mondo: la fortuna di un metodo educativo si spiega anche con la biografia di chi l'ha inventato
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 67
La mia ricerca sui precari resa possibile dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus – Luca Daconto
Luca Daconto, giovane sociologo dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, racconta come - grazie al sostegno della Fondazione Roberto Franceschi Onlus - abbia potuto svolgere il suo progetto di dottorato sulla mobilità precaria e intraprendere una carriera nella ricerca sociale

L’Assessore Cristina Tajani incontra le scuole nell’evento finale del progetto Diritto al Lavoro
Mercoledì 10 maggio la Fondazione Roberto Franceschi Onlus organizza all'Università di Milano-Bicocca il convegno "Attitudini, sogni e futuro" con la partecipazione dell'Assessore al lavoro
Don Milani : Quante persone si possono amare?
Lettera a Nadia Neri
“Io e lei”, carissima nemica. Fiamma Satta racconta la sua sclerosi multipla
Il nuovo libro della scrittrice e giornalista romana, storica voce di Radio 2. Il "male" narra se stesso in prima persona: dissacrante, irascibile, politicamente scorretto. Lei: "Io non sono la mia malattia"
La Fondazione Roberto Franceschi aiuta i giovani ricercatori che affrontano i pregiudizi contro i rifugiati – Andreas Friedl
Andreas Friedl, beneficiario di una borsa Young Professional Grant a Kiel (Germania), racconta - partendo dal lavoro con cui si propone di minimizzare i fattori di risentimento contro i rifugiati - perché è importante sostenere i giovani che fanno ricerca
« Terroni di tutto il mondo unitevi ». Orgoglio antirazzista sul pratone di Pontida
In 3.000 da tutta Italia, il paese chiuso come deciso dal sindaco leghista
Buon compleanno, Goffredo
Oggi Goffredo Fofi compie ottant’anni: tanti auguri dalla redazione di minima&moralia, con tutto l’affetto del caso. Per l’occasione, riproponiamo un suo testo tratto da Elogio della disobbedienza civile (Nottetempo).

#iostoconGabriele
La Fondazione Roberto Franceschi Onlus aderisce alla mobilitazione per la liberazione di Gabriele Del Grande
“Lettera a una professoressa”: la lezione di don Milani 50 anni dopo
La scuola in Italia 50 anni dopo