• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 58

Home / Redazione FRF

Redazione FRF



    22.03201822 Marzo 2018

    Regina innamorata dell’italiano

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

    Tradotte per la prima volta in inglese le trenta lettere diplomatiche che Elisabetta I d’Inghilterra scrisse nella nostra lingua per dimostrare amicizia agli interlocutori E così, in italiano, si rivolse all’«Emperadore» cinese

    00
    Leggi tutto
    17.03201817 Marzo 2018

    Aumentano le disuguaglianze

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Povertà, Società, Statistica

    Lo studio di Bankitalia. Il 30 per cento dei giovani rischia di diventare povero.  Il divario è cresciuto di un punto e mezzo tornando ai livelli degli anni Novanta.  Il 5% delle famiglie detiene il 40% delle ricchezze nazionali, in media 1,3 milioni di euro. E la ripresa incide poco

    00
    Leggi tutto
    04.0320184 Marzo 2018

    Il Nyt: «Antieuropeismo e ritorno del fascismo: le elezioni sono più importanti di quanto sembra»

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

    Il New York Times racconta l’Italia al voto: la preoccupazione di vertici Ue ed investitori globali. E Bannon (artefice della vittoria di Trump): «Gli italiani sono andati oltre gli americani per Trump e gli inglese per la Brexit»

    00
    Leggi tutto
    03.0320183 Marzo 2018

    Nell’era digitale, serve un nuovo compromesso tra Stato e mercato

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Lavoro, Politica, Sinistra

    Lavoro. Il capitalismo digitale sta tagliando il ramo sul quale è seduto. È destinato al fallimento per la sovraproduzione e la sotto-occupazione che esso stesso alimenta

    00
    Leggi tutto
    25.02201825 Febbraio 2018

    Dubbi su Brexit serve un altro referendum

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Scenari, Società

    “Un secondo referendum sarebbe una scelta fra ciò che abbiamo e quello che avremmo fuori dall’Ue in base ai negoziati”

    00
    Leggi tutto
    24.02201824 Febbraio 2018

    Italia a mano armata: molti arsenali nelle mani di pochi

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza

    Più di qualcuno in Italia ha in casa un piccolo arsenale privato e relativo munizionamento. Pronto all’uso.

    00
    Leggi tutto
    17.02201817 Febbraio 2018

    Siamo nati nel Seicento

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Società, Storia

    Guerre di religione. Europa a pezzi. Il contagio delle false notizie. Uno scrittore tedesco riscopre il secolo più violento. Simile al caos di oggi

    10
    Leggi tutto
    17.02201817 Febbraio 2018

    L’Italia dopo Macerata

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Italia, Società

    L’attentato del 3 febbraio è solo l’ultimo episodio di una serie di violenze di matrice neofascista. Ma le autorità italiane sembrano sottovalutare il problema

    00
    Leggi tutto
    17.02201817 Febbraio 2018

    Previsioni un po’ forti e pessimistiche sulla tecnologia

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Società, Tecnologia

    Scenari tecnologici

    00
    Leggi tutto
    17.02201817 Febbraio 2018

    Come le auto che si guidano da sole cambieranno le città

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Società, Tecnologia

    Che sia tra cinque o tra venticinque anni, auto come questa saranno il mezzo che in futuro le persone useranno per spostarsi da un posto all’altro. 

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • …
    • 93

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze

    Perché non mi fido del secolo che nasce

    Perché con il Novecento è finito l’Occidente

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy