Minacce evolutive. Dalla rivoluzione industriale alla trasformazione digitale, un'analisi di come le innovazioni tecnologiche stiano modificando comportamento, biologia e società
Archivio articoli per il tag: Tecnologia - pagina 6
Le tecnologie leggere salveranno il pianeta
Economista del Mit di Boston, arruolato nella pattuglia dei «New Optimists», Andrew McAfee è autore di alcuni degli studi più illuminanti sull’impatto della rivoluzione digitale sul mercato del lavoro e sui modelli di produzione. Il suo saggio più recente,«Di più con meno», in uscita in Italia,sostiene una tesi audace e controcorrente:«Il capitalismo ha oggi gli strumenti tecnici per risolvere i grandi problemi ambientali anche senza regolamentazioni pubbliche». Ecco come
Sulla “distruzione creatrice” delle macchine
La diffusione delle nuove tecnologie legate alla robotizzazione e all’intelligenza artificiale ha prodotto una vera rivoluzione economica e sociale, con un impatto profondo e strutturale su occupazione e salari. Un intervento regolatore è necessario e urgente.
16 luglio 1945: un fungo si alza sul New Mexico, inizia l’era nucleare
Anniversari funesti
Google contro Huawei tra geopolitica e tecnologia
La guerra commerciale tra Usa e Cina fa sì che Huawei non possa più utilizzare Android, sistema operativo di Google. La società cinese sarà dunque costretta a svilupparne uno nuovo. Ma in vista dell’Internet delle cose ciò potrebbe rivelarsi un vantaggio.
Incidente aereo in Etiopia, l’uomo e la macchina
I successi tecnologici sono più numerosi degli insuccessi. Per una catastrofe, ce ne sono tante evitate dai software
Trump e i social media il boom dei ciarlatani digitali
Usi e abusi della tecnologia
Lavoro e tecnologia
La 13° edizione del Festival dell’Economia a Trento dal 31 maggio al 3 giugno
Le intelligenze artificiali sanno sognare come noi?
Algoritmi e dubbi morali
Se l’uomo si fa Dio
Le frontiere della tecno scienza Intelligenza artificiale, bioingegneria, robot sono la nuova frontiera. E tornano a dividere i filosofi tra apocalittici e visionari. Che ne sarà della specie umana?