La reinvenzione dei romani

Roma nasce dall’incontro di tribù diverse, in cui confluirono esuli, fuggiaschi. Va vista in un contesto mediterraneo di greci, etruschi, fenici, italici. La sua fondazione è il superamento di una lotta cruenta

Roma nasce dall’incontro di tribù diverse, in cui confluirono esuli, fuggiaschi. Va vista in un contesto mediterraneo di greci, etruschi, fenici, italici. La sua fondazione è il superamento di una lotta cruenta

I dittatori senza Stato

Fanno spavento, messi tutti in fila: Hitler e Stalin, Mussolini e Franco,Khomeini e Saddam, Mao e i comunisti Castro, Honecker e Pol Pot, poi Pinochet e Stroessner, le dinastie Assad, Duvalier e Kim... Lo scrittore Olivier Guez ne ha raccolto i profili in un volume collettivo che, guardando al Novecento, parla dei nostri tempi: lamania peril controllo dei tiranni del passato è la stessa di una nuova, non meno pericolosa generazione di autocrati. Quelli nati sulla rete e fra i dati. Mark Zuckerberg, per esempio