Lo scherzetto amaro della festa di Halloween
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 1
Una scomoda eredità
Torna un testo classico di Claudio Pavone che mostra gli effetti del passato fascista su nascita ed evoluzione dell’Italia libera
La disumanizzazione può tornare
Lo storico inglese Laurence Rees si concentra sulla formazione dell’ideologia nazista: un percorso progressivo, avviato già dopo la fine della Prima guerra mondiale. Lo analizza in 12 capitoli, che sono anche 12moniti per il mondo attuale
La rivoluzione breve dei contadini
Cinquecento anni fa la Germania fu attraversata dalla «guerra» nata nelle campagne contro Chiesa e potere politico, anche in nome delVangelo:100 mila morti. Lyndal Roper da Oxford ripercorre un’epopea di sangue e speranze tradite
Il diamante folle dei Pink Floyd
Il 12 settembre 1975 uscì «Wish You Were Here», album capolavoro della band britannica: cinquant’anni dopo, il suo paesaggio sonoro non smette di pulsare
Nel Collasso siderale ci restano le «stelle»
Luci nel buio. Da Lucrezio e Virgilio fino al cielo dove Galileo ritrova lo stupore. Dante usa la parola per chiudere tutte le cantiche fino a Leopardi e Ungaretti, persi nell’infinito e in tutto ciò che credevamo ci «racchiudesse»
Memorie dalla stagione dell’odio
L’inglese Amy King ricostruisce la storia del rogo di Primavalle, le divisioni e l’utilizzo politico del culto dei martiri
Sesso e spudoratezza attraverso l’Europa
I viaggi del Grand Tour. Da Venezia a Torino, da Roma a Palermo, l’Italia è una terra promessa non solo per l’arte ma anche per avventure un po’ losche, trasgressioni e «ménage à trois»
La sessualità? Uno spettacolo (di massa)
Nei libri di Guido da Verona e nelle cartoline osé le radici della pornografia online
Arancia meccanica. Mick Jagger capo dei Drughi sul set mancato di Tinto Brass
Il regista italiano era stato scelto prima di Kubrick per portare al cinema il romanzo di Burgess