• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 86

Home / Società
15.07202315 Luglio 2023

Il puzzle delle non-destre

Di Antonio FloridiaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Le forze alternative alla destra stanno pensando a una strategia comune? Per non arrivare impreparati agli appuntamenti elettorali del prossimo anno, andrebbe costruita sin da ora

00
Leggi tutto
15.07202315 Luglio 2023

Le dimissioni non sono più un tabù

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Lavoro, Società

La sociologa Francesca Coin spiega come precariato e stress hanno cambiato il nostro approccio al lavoro I lavoratori hanno cominciato a lasciare il lavoro quando si sono accorti che i costi economici o emotivi diventavano troppo elevati

00
Leggi tutto
15.07202315 Luglio 2023

L’inarrestabile ascesa dell’estrema destra

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Destra, Germania, Società

Il partito Alternative für Deutschland vola nei sondaggi e sta mettendo radici anche nell’ovest del paese, sfruttando la resistenza dei tedeschi ai cambiamenti degli ultimi anni

00
Leggi tutto
15.07202315 Luglio 2023

La resistenza di Bologna

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Sinistra, Società

La città emiliana è sempre stata all’avanguardia nelle battaglie politiche e sociali. E oggi, con il paese governato dall’estrema destra, il suo impegno è ancora più importante

00
Leggi tutto
15.07202315 Luglio 2023

Il malessere che agita la Francia

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Francia, Società

Le periferie hanno in comune con i piccoli centri e i paesi di campagna molte più cose di quanto si pensi. Il punto è che oggi ci sono ovunque grandi disuguaglianze

00
Leggi tutto
09.0720239 Luglio 2023

Il cattivo esempio

Di Concita De GregorioIn Cogito Ergo SumTags Etica, Istituzioni, Società

Il caso La Russa

00
Leggi tutto
09.0720239 Luglio 2023

La Wagner in Africa e le incognite per l’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Geopolitica, Società

Oltre l’Ucraina

00
Leggi tutto
09.0720239 Luglio 2023

La Russia in declino

Di Nathalie TocciIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, Ucraina

In questi 500 giorni la guerra ci ha dimostrato che l’Ucraina è un Paese forte. Se parliamo di Stati falliti è piuttosto verso Mosca che dobbiamo guardare

00
Leggi tutto
09.0720239 Luglio 2023

La doppia vita dei nazisti

Di Carlo BoniniIn Cogito Ergo SumTags Inchiesta, Nazismo, Società

Hanno fatto strage di civili durante l’occupazione tedesca in Italia E alla fine della guerra che hanno perso sono tornati a casa in Germania. Senza pagare mai per i loro crimini. Ecco le storie dei “lupi mannari”

00
Leggi tutto
09.0720239 Luglio 2023

Tra politica e magistratura uno scontro lungo 30 anni

Di Giovanni BianconiIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Politica, Società

Dal salva-ladri alle toghe rosse. Quegli intrecci e conflitti(sempre uguali a sé stessi)

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy