Per un decennio dopo la guerra fredda sono stati la principale area di interesse della politica militare italiana. Ma senza una visione chiara della nostra sicurezza nazionale non ci può essere una visione per la regione
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 79
Le spinte verso l’Europa e il guinzaglio con la Russia
La guerra in Ucraina ha scongelato vecchie istanze nazionaliste nei Balcani e rinfocolato sentimenti filorussi. Ma ha anche spinto paesi come Albania e Kosovo a diversificare la propria dipendenza energetica
I Balcani sono la priorità della politica estera italiana
Le antiche relazioni politiche e commerciali con i nostri vicini vivono una nuova fase di crescita. La guerra in Ucraina ha imposto la necessità di arginare l'influenza della Russia, creando nuove opportunità
Le relazioni transatlantiche nello stress test della NATO
Consolidare il legame fra alleati occidentali e garantire stabilità e pace nell'area euro atlantica: ecco gli obiettivi della NATO secondo il concetto strategico dello scorso anno. Negli ultimi 10 anni il relativo declino degli Stati Uniti, la sfida contro l'ordine liberale delle potenze revisioniste e le minacce sul fianco est hanno messo alla prova la tenuta dell'alleanza
La virtuosa Slovenia guarda ai suoi vicini più che all’Ue
Solidamente inserita nelle istituzioni euroatlantica Lubiana è un simbolo della transizione post comunista. L'avvicendamento tra destra e sinistra al governo ha ora orientato la sua politica estera verso i Balcani
Proiezione balcanica e spazio post Ottomano
La dottrina abbracciata da Erdogan si fonda sul rilancio delle potenzialità geopolitiche della Turchia. I desideri revisionisti di Ankara vogliono fare del paese un attore chiave sul palcoscenico internazionale
Cosa ci spinge a spalare fango
Il volto altro che mobilita
Il dialogo tra gli imperi per garantire la pace
Il ruolo cinese
Dall’estrema sinistra all’ultradestra: ecco l’opposizione armata anti-Putin
Dopo l'incursione in territorio russo torna a farsi sentire la dissidenza che in Ucraina ha firmato un patto di alleanza. Ideologie opposte ma unico obiettivo: "Fermare Putin"
Un ospite a sorpresa al vertice dei paesi arabi
Tutti volevano vedere il ritorno del presidente siriano Assad al tavolo della Lega araba. Ed ecco che il principe saudita Mohammed bin Salman ha tirato fuori il leader ucraino Volodymyr Zelensky