Uno studio dimostra che l’uso di questi farmaci, in crescita tra studenti e lavoratori in buona salute, riduce leggermente la capacità di risolvere i problemi
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 75
La città senza automobili
Tokyo è una delle metropoli più grandi del mondo, ma nelle strade il traffico è quasi inesistente. Nonostante le differenze storiche e culturali, anche gli amministratori occidentali possono imparare molto dal suo esempio
Una rivolta a metà
La mattina del 24 giugno i mercenari del gruppo Wagner si sono messi in marcia verso Mosca contestando i vertici militari russi. Poi all’improvviso si sono fermati. Cosa volevano ottenere?
Un sistema di potere vulnerabile
L’insurrezione ha mostrato che il presidente Putin fatica a controllare le persone a cui ha appaltato una parte importante delle attività economiche, politiche e militari
Il dubbio della sinistra
Il ritorno dei cacicchi
Virilità precaria
Stereotipi in movimento
Le nuove mosse di Biden contro la Cina
Iniziata da Trump, la strategia anticinese americana prosegue con Biden e crescenti pressioni verso alleati europei e imprese restii a recidere i legami con il paese asiatico. Ursula von der Leyen esegue, passando però dal “decoupling” – sganciamento economico – al “derisking”.
Una proposta per rilanciare l’Europa
L’Unione parlamentare europea dovrebbe comprendere almeno Francia, Germania, Italia e Spagna, dove vive più del 70 per cento della popolazione europea
La Nato sta per varcare il Rubicone: polacchi pronti a combattere i russi
L’offensiva di Zelensky non sfonda e alcuni Paesi vorrebbero scendere in campo. Così la guerra in Ucraina cambierebbe natura, più vicino lo scenario Sarajevo 1914
Rincorsa agli armamenti
Dopo decenni in cui il calo delle spese militari ha permesso agli stati di destinare enormi somme ad altri scopi, la guerra in Ucraina ha inaugurato una nuova fase di riarmo. Che non danneggerà l’economia mondiale