Mosca ha più di duemila testate nucleari tattiche. Usarle non cambierebbe il corso della guerra, ma avrebbe conseguenze gravissime. Anche per il Cremlino
Archivio articoli per il tag: Armamenti - pagina 1
Il ritorno della Nato
La guerra in Ucraina ha ridato vita alla NATO. Ma l'Alleanza atlantica non ha un progetto strategico. E non può essere la risposta ai bisogni di sicurezza dell'Europa.
La necessità della spesa militare
Era probabilmente opportuno già prima per adempiere seriamente a degli impegni internazionali, ora è diventato inevitabile.
Il Grande Gioco delle tre Potenze e l’Europa muta perché disarmata
L’UE ha bisogno di un esercito: non manterrà la sua posizione nel mondo se continuerà ad esserne priva.
L’affare d’oro delle armi
Il conflitto in Ucraina è diventato la scusa perfetta per gli armare l'intera Europa. Un business miliardario per i signori della guerra. E un investimento a perdere per l'Italia.
In Europa la difesa ora costa
Il dilemma fra il burro e i cannoni
Si apre la stagione del riarmo europeo
Se anche i tedeschi puntano al riarmo
Mosca-Washington, la pace è anche una questione di fiducia
Reciprocità. Chi vuole davvero la pace devi offrire il petto alla spada del suo potenziale nemico. E chiedere lo stesso
Chi semina armi, raccoglie profughi
Le parole del papa risvegliano i laici dal «sonno della ragione» e i cristiani dal tradimento del Vangelo: ci siamo arresi alla necessità di una difesa atomica sotto l'egida Nato
Usa via dal Trattato missilistico Inf, Trump risveglia i fantasmi nucleari
Armamenti. La Casa Bianca accusa la Russia di avere violato l'accordo siglato nel 1987 da Reagan e Gorbaciov. Preoccupazione per una ripresa della corsa al riarmo, anche atomico