• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Armamenti - pagina 1

Home / Armamenti
23.10202223 Ottobre 2022

L’arsenale russo

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Nucleare, Società

Mosca ha più di duemila testate nucleari tattiche. Usarle non cambierebbe il corso della guerra, ma avrebbe conseguenze gravissime. Anche per il Cremlino

00
Leggi tutto
28.05202228 Maggio 2022

Il ritorno della Nato

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Guerra, Società

La guerra in Ucraina ha ridato vita alla NATO. Ma l'Alleanza atlantica non ha un progetto strategico. E non può essere la risposta ai bisogni di sicurezza dell'Europa.

00
Leggi tutto
16.04202216 Aprile 2022

La necessità della spesa militare

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Italia, Società

Era probabilmente opportuno già prima per adempiere seriamente a degli impegni internazionali, ora è diventato inevitabile.

00
Leggi tutto
16.04202216 Aprile 2022

Il Grande Gioco delle tre Potenze e l’Europa muta perché disarmata

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Europa, Società

L’UE ha bisogno di un esercito: non manterrà la sua posizione nel mondo se continuerà ad esserne priva.

00
Leggi tutto
02.0420222 Aprile 2022

L’affare d’oro delle armi

Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Economia, Guerra

Il conflitto in Ucraina è diventato la scusa perfetta per gli armare l'intera Europa. Un business miliardario per i signori della guerra. E un investimento a perdere per l'Italia.

00
Leggi tutto
02.0420222 Aprile 2022

In Europa la difesa ora costa

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Economia, Guerra

Il dilemma fra il burro e i cannoni

00
Leggi tutto
26.03202226 Marzo 2022

Si apre la stagione del riarmo europeo

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Economia

Se anche i tedeschi puntano al riarmo

00
Leggi tutto
24.01202124 Gennaio 2021

Mosca-Washington, la pace è anche una questione di fiducia

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Scenari, Società

Reciprocità. Chi vuole davvero la pace devi offrire il petto alla spada del suo potenziale nemico. E chiedere lo stesso

00
Leggi tutto
01.1220191 Dicembre 2019

 Chi semina armi, raccoglie profughi

Di Alex ZanotelliIn Cogito Ergo SumTags Armamenti, Pace, Società

Le parole del papa risvegliano i laici dal «sonno della ragione» e i cristiani dal tradimento del Vangelo: ci siamo arresi alla necessità di una difesa atomica sotto l'egida Nato

00
Leggi tutto
03.0220193 Febbraio 2019

Usa via dal Trattato missilistico Inf, Trump risveglia i fantasmi nucleari

Di Elena MolinariIn Cogito Ergo SumTags America, Armamenti, Russia, Società

Armamenti. La Casa Bianca accusa la Russia di avere violato l'accordo siglato nel 1987 da Reagan e Gorbaciov. Preoccupazione per una ripresa della corsa al riarmo, anche atomico

00
Leggi tutto

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Verso un welfare più inclusivo: comprendere le barriere di accesso al welfare per le persone senza dimora

Giulio Regeni: dalla Corte Costituzionale una decisione clou per il processo. Mercoledì 20 settembre molti presidi: a Milano alle 11 alla panchina gialla di Piazza Miani (Barona)

Tutela dell’ambiente, diritto al lavoro, libertà e uguaglianza dei cittadini: come conciliare i principi fondamentali della nostra Costituzione per una transizione ecologica sostenibile – 22 novembre 2023 ore 9.30 Auditorium Società Umanitaria

Eventi in programma

Ott 24
9:30 - 12:00

Piero Calamandrei e il Discorso in difesa della Costituzione – con Gherardo Colombo e Carlo Greppi

Nov 22
9:30 - 11:30

Tutela dell’ambiente, diritto al lavoro, libertà e uguaglianza dei cittadini: come conciliare i principi fondamentali della nostra Costituzione per una transizione ecologica sostenibile

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Davvero l’interesse individuale e il senso morale sono in conflitto tra loro?

Posseduta dall’American Express

Quei trecentomila scappati in Europa che l’Italia non ha voluto riprendersi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy