• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 727

Home / Società
20.09201517 Dicembre 2015

Il mestiere della scuola

Di Carmine AbateIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scuola, Società

La povertà educativa? si combatte se nelle aule va in cattedra il pragmatismo

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

Gli infetti

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Nel giro di un’estate gli europei hanno assestato alla loro presunta casa comune una sequenza di colpi micidiali

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

L’attualità dei valori della sinistra

Di Laura BoldriniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società, Valori

C'è vita a sinistra. Rappresentanza, uguaglianza, europeismo, diritti civili. Sono le buone ragioni dell’unità a sinistra contro l’astensionismo, il nazionalismo, le diseguaglianze

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

Perché la vittoria di Corbyn c’entra poco con la crisi del Labour

Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il crollo morale e intellettuale dei moderati del Labour

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

Da Venezia al martirio di Palmira la bellezza non salverà il mondo

Di Salvatore SettisIn Cogito Ergo SumTags Arte, Costume, Società

La bellezza di cui abbiamo bisogno non è evasione dal presente: non c’è bellezza senza storia, senza una forte responsabilità collettiva

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

Cari ragazzi dovete rompere le scatole

Di Frank Lloyd WrightIn Cogito Ergo SumTags Società, Urbanistica

La “rivoluzione” del grande architetto nelle conversazioni con gli studenti delle università Usa: basta parallelepipedi, gli edifici sono esseri viventi e dialogano con il paesaggio

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

“Piuttosto che” mettere una virgola diamo del lei a Eco

Di Alessandro GnocchiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Parliamo tanto di grammatica perché non la studiamo più

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

A casa con i genitori

Di Luca MastrantonioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Sociologia

La classifica europea di chi a 25-34 anni abita con la mamma In Italia sono il 46,6% (in Danimarca l’1,8 e in Francia l’11,5)

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

La scuola ma non solo, ecco la formula per dare un futuro a tutti i ragazzi

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Scuola, Società

Utilizzare al meglio, in direzione dell’equità e dell’investimento sociale a partire dai bambini e ragazzi piú svantaggiati, le risorse disponibili.

00
Leggi tutto
19.09201517 Dicembre 2015

Corbyn,così voglio cambiare gli inglesi

Di Jeremy CorbynIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

I valori della compassione, della giustizia sociale, della solidarietà e dell’internazionalismo al centro del Labour

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 725
  • 726
  • 727
  • 728
  • 729
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Einstein, il futuro della fisica e dell’uomo

Non fidiamoci dell’ ovvio Io l’ho imparato a vent’ anni

Incontrarsi e poi… Il caso non accade mai per caso

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy