• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 72

Home / Società
16.09202316 Settembre 2023

Ora la Brexit fa i conti con la realtà

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Per ridurre i costi aziendali, sostenere la crescita e tenere sotto controllo i prezzi, il Regno Unito deve adeguarsi a quello che vuole il suo grande e potente vicino, l’Europa

00
Leggi tutto
16.09202316 Settembre 2023

Fin dove arriva il diritto di morire

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Fine vita, Società

Il Canada ha una delle leggi più permissive sul suicidio assistito. Alcuni chiedono di cambiarla, perché temono che questo strumento sia usato anche da persone povere ed emarginate convinte di non avere altra scelta

00
Leggi tutto
16.09202316 Settembre 2023

Clima dalle piazze ai tribunali

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Giustizia, Società

Sei ragazzi portoghesi fanno causa contro le politiche ambientali di 32 Stati “Ci negano il diritto al futuro” E la protesta prende la via giudiziaria

00
Leggi tutto
16.09202316 Settembre 2023

Tre anni nella morsa della repressione

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Geopolitica, Società

Nel 2020 le proteste dei bielorussi contro il presidente Aleksandr Lukašenko sono state stroncate brutalmente. Oggi i dissidenti continuano a finire in carcere e il regime è ancora più totalitario

00
Leggi tutto
09.09202310 Settembre 2023

Le ambizioni indiane e i valori d’Occidente

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, India, Società

Il G20 al via

00
Leggi tutto
09.0920239 Settembre 2023

Sul neoliberismo “all’italiana”

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Liberismo, Politica, Società

Liberismo: un pezzo di Angelo Panebianco pubblicato qui a inizio anno ha acceso un vivace dibattito. Che continua con questo nuovo contributo di Norberto Dilmore

00
Leggi tutto
09.0920239 Settembre 2023

Un papa giornalista?

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Giornalismo, Informazione, Società

Quest’anno il premio È giornalismo è stato assegnato a papa Francesco. Una scelta che sembra guardare al nuovo ruolo dell’informazione

00
Leggi tutto
09.09202310 Settembre 2023

Chiamiamola privatocrazia sanitaria, una cancrena

Di Nicoletta DenticoIn Cogito Ergo SumTags Italia, Sistema sanitario, Società

Avevamo il secondo sistema sanitario più bello del mondo, per l’Oms, fino al 2000. Oggi almeno il 60% dei fondi pubblici finisce in mano ai privati; più del 50% delle strutture che si occupano di malattie croniche sono private. I tagli della prossima legge di bilancio assecondano questa metastasi.

10
Leggi tutto
09.0920239 Settembre 2023

Se i rimedi della nonna fanno male

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Salute, Società

Le credenze popolari sulla salute, che si tramandano di generazione in generazione, spesso persistono anche quando la scienza ne dimostra l’inutilità o addirittura la pericolosità

00
Leggi tutto
09.0920239 Settembre 2023

Rischio precoce

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Sanità, Società

I casi di persone sotto i cinquant’anni a cui si diagnostica un tumore sono in aumento. Secondo gli studiosi non c’è un’unica causa che spiega questa tendenza preoccupante

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • …
  • 821

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Come isole in un mare di sangue

Mia sorella si ficcava gli spilli negli occhi

Primo petalo: disabile. Secondo petalo: no

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy