Che esista un'equivalenza garantita tra editoria indipendente ed editoria «di qualità» è una credenza infondata e autoconsolatoria. Quando il discorso critico non elimina il conflitto ha una forma efficace di indipendenza. Il resto è spesso esercizio vuoto e narcisistico.
Umanisti L’ultimo libro di Oliver Sacks, scomparso il 30 agosto dell’anno scorso, passa in rassegna una serie di disfunzioni e malattie neurologiche che, insieme, restituiscono una riflessione articolata sulla realtà e la percezione. Ogni sensazione sta in rapporto con altre sensazioni
La competizione viene vissuta come la modalità prima di relazione. Se l’esistenza è una lunga rincorsa al successo, l’ultima sfida diventa la morte. Perciò alla fine, malgrado le vittorie, si viene comunque sconfitti