• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 677

Home / Società
16.04201616 Aprile 2016

L’acredine che ci toglie il sorriso

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Un parroco durante la messa pasquale non vede facce da resurrezione ma espressioni ingrugnite. Se la prende con la musoneria dei nostri volti, più frustrati che gioiosi

00
Leggi tutto
16.04201616 Aprile 2016

Il terzo esilio curdo

Di Adriano SofriIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Società

Viaggio tra i curdi di Erbil, dove il ghiaccio si porta in spalla e ci si spara persino per Barcellona-Real Madrid

00
Leggi tutto
16.04201616 Aprile 2016

L’abdicazione della politica

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

L’astensionismo invocato oggi rischia da domani di diventare la malattia senile di democrazie esauste, appagate dalla loro vacuità

00
Leggi tutto
16.04201616 Aprile 2016

Perché difendo le donne e la 194

Di Umberto VeronesiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

Aborto, la bocciatura del Consiglio d’Europa: troppi medici obiettori

00
Leggi tutto
16.04201616 Aprile 2016

“Troppi ostacoli all’aborto: Italia in ritardo sulle donne”

Di Flavia AmabileIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

Bocciatura dal Consiglio d’Europa. Il ministro: sorpresa

00
Leggi tutto
16.04201616 Aprile 2016

Legge 194, un pericoloso ritorno al passato

Di Filomena GalloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

Aborto. Con la sentenza del Consiglio d'Europa, l’Italia si conferma maglia nera d’Europa in tema di diritti

00
Leggi tutto
16.04201616 Aprile 2016

I medici non obiettori: «Impossibile lavorare»

Di Eleonora MartiniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Diritti, Società

Aborto. La denuncia dell’associazione Libera Associazione Italiana Ginecologi per l’applicazione della legge 194

00
Leggi tutto
16.04201616 Aprile 2016

La decisione (senza chiamare Bolzano) che riapre le ferite di settant’anni fa

Di Gian Antonio StellaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

L’Austria costruisce un muro al Brennero  Quel confine simbolo dei traumi sudtirolesi. E l’Alto Adige chiese aiuto a Roma

00
Leggi tutto
16.04201616 Aprile 2016

Così il popolo della jihad cresce nelle nostre città

Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

In quattro anni gli europei partiti per Siria e Iraq sono stati 5000  Due terzi vengono da quattro paesi: Francia, Gran Bretagna, Germania e Belgio  I giovani vedono nell'estremismo l'ultima narrazione in grado di dargli un'identità Fino a formare uno Stato che è senza geografia, ma che si trova nelle loro teste

00
Leggi tutto
16.04201616 Aprile 2016

Cuori in mostra

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Non bruciare i dischi che avevate ascoltato insieme, regalali al Museo delle relazioni finite

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 675
  • 676
  • 677
  • 678
  • 679
  • …
  • 835

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il prezzo della nostalgia

Educare alla sessualità è compito della scuola ma non è una materia

Se l’America non è più il centro del mondo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy