I dati dicono chiaramente che l’Italia è ben sotto la media Ue per laureati. Anche le iscrizioni all’università sono calate negli ultimi anni. Le cause sono tante e diverse. Le soluzioni passano per uno snodo centrale: rivedere la riforma del 3+2.
I dati dicono chiaramente che l’Italia è ben sotto la media Ue per laureati. Anche le iscrizioni all’università sono calate negli ultimi anni. Le cause sono tante e diverse. Le soluzioni passano per uno snodo centrale: rivedere la riforma del 3+2.
Il “brodo indiano”
Il vero segreto dell'alimentazione mediterranea era la varietà e nessun ingrediente, tanto meno di origine animale, era prevalente sugli altri.
Da un lato una cultura che vuole mortificare e macellare i corpi. Dall'altro chi ne vuole valorizzare i bisogni, i diritti, i desideri
Nel romanzo “Doppio fondo” di Elsa Osorio il mistero di una militante e il ritorno dei fantasmi
Giornalista tedesco iscritto al partito di Hitler ma comunista fin dal 1918, con le sue informazioni influenzò il corso della Seconda guerra mondiale
Decine di segnalazioni false su presunti terroristi. Spesso per psicosi, talvolta per interessi personali. Economici o coniugali
Nel mondo dell’Islam
Molti hanno pensato il tempo come l'elemento principale della nostra vita
Verità della vita e salvezza s'incontrano in cammino. Quando una comunità vive una crisi profonda, lunga e dall'esito incerto, ciò che veramente è in gioco è il nesso passato-futuro.