Le elezioni europee del 2024 confermano una tendenza ormai centenaria alla differenziazione fra voto dei grandi centri urbani e il resto dell'Italia: è la fortuna di alcuni partiti
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 53
La scommessa di Emmanuel Macron
Dopo il tracollo del suo partito il presidente francese ha convocato a sorpresa elezioni anticipate. Una mossa molto rischiosa
I sovranisti di Strasburgo
Nonostante la crescita dei popolari e la tenuta dei socialisti, con il voto del 9 giugno il parlamento europeo si è spostato decisamente a destra
Tesori (e rischi) in fondo agli oceani
Lo sfruttamento delle risorse sottomarine offre opportunità e suscita appetiti
Il confine del mondo
La via per la Casa Bianca passa dalla frontiera dei migranti crocevia di tensioni globali
Europa al bivio: perché dobbiamo correre alle urne
Dallo schieramento che uscirà dalle urne dipenderà il futuro dell’Unione Europea
Se l’Europa va a destra
Le elezioni europee rischiano di cambiare gli equilibri nel parlamento di Strasburgo e di dare un potere senza precedenti ai partiti sovranisti e nazionalisti. Che vogliono cambiare l’Unione europea dall’interno, togliendole peso e autorità
Nella grande pianura delle persone deluse
Da decenni i leader dell’Unione europea tagliano fuori i cittadini da qualunque partecipazione politica. Questa esclusione ha spianato la strada all’estrema destra
Alla conquista dei giovani
In tutto il continente la destra populista raccoglie consensi tra ragazzi e ragazze, spaventati dai problemi economici e insofferenti verso gli immigrati
La perdita dei giovani
Il bilancio preoccupante tracciato dal rapporto Eures