• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 53

Home / Società
24.12202324 Dicembre 2023

L’altra faccia del Sionismo

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Israele, Sionismo, Società

Una riflessione sull'idea di colonialismo per riconsiderare il colonialismo di insediamento nell'ambito del conflitto israelo-palestinese

00
Leggi tutto
24.12202324 Dicembre 2023

Israele, il Sudafrica, l’Algeria e noi

Di Anna MomiglianoIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Israele, Società

Che cosa si sottintende quando, soprattutto in alcuni ambienti intellettuali di sinistra, si parla di decolonizzazione a proposito di Israele?

00
Leggi tutto
24.12202324 Dicembre 2023

Il Ssn, una conquista che compie 45 anni

Di Chiara GiorgiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Sanità, Società

Il 23 dicembre 1978, quarantacinque anni fa, Tina Anselmi, prima donna italiana al ministero della Sanità, appose la firma alla legge n. 833, istitutiva del tanto atteso Servizio Sanitario Nazionale. Tocca ricordarne i principi, per capire meglio cosa ci stanno togliendo.

10
Leggi tutto
24.12202324 Dicembre 2023

Il mondo guarda con timore alla sfida tra Biden e Trump

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

La corte suprema del Colorado ha deciso di escludere Trump dalle primarie repubblicane nello stato. Ma anche il presidente in carica ha i suoi problemi. Da Pechino a Kiev, tutti guardano con attenzione cosa sta succedendo.

00
Leggi tutto
24.12202324 Dicembre 2023

Lo scandalo sul nostro mare che non vogliamo vedere

Di Elena StancanelliIn Cogito Ergo SumTags Migranti, Personaggi, Recensione, Società

Il saggio di Nello Scavo. Un’inchiesta ricca di informazioni e documenti sul dramma delle migrazioni e sulle torture nei campi profughi libici

00
Leggi tutto
24.12202324 Dicembre 2023

Geopolitica, una materia ostica per mercati ed economisti

Di Rony HamauiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Geopolitica, Società

È difficile fare previsioni economiche in tempi di forte incertezza geopolitica. L’ultimo esempio sono le stime di crescita negative dello scorso anno per i paesi coinvolti nella crisi ucraina. Ma anche l’ottimismo di oggi rischia di rivelarsi eccessivo.

00
Leggi tutto
23.12202323 Dicembre 2023

Il salottiero Almirante, il rivoluzionario Rauti e quel no alla Costituzione antifascista

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Destra, Fascismo, Recensione, Società, Storia

La ricostruzione della storia del MSI dal 1946 al 1976 e delle personalità alle radici della destra italiana. Ostili all'impianto della Repubblica nata dalla Resistenza, volevano riformularla in termini presidenziali

00
Leggi tutto
23.12202323 Dicembre 2023

Che anno è che giorno è

Di Guia SonciniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Il moltiplicarsi degli scatti cellulari. Oggi se non fotografo questo cappuccino mi sembrerà di non averlo bevuto

00
Leggi tutto
23.12202323 Dicembre 2023

Sfruttare tutto il presente possibile senza riuscire a costruire il futuro

Di Massimiliano PanarariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

La smania di fissare immagini e una nuova manifestazione della volontà di potenza

00
Leggi tutto
17.12202317 Dicembre 2023

Come uscire dallo stallo tra Israele e Hamas

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

La domanda difficile da fare ora è questa: e se quelli come il leader di estrema destra Itamar Ben-Gvir e Bezalel Smotrich non fossero solo dei fanatici isolati?

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy