• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 52

Home / Società
06.0120246 Gennaio 2024

Stalin, caviale e nazionalismo

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Reportage, Russia, Società

Seimila chilometri e quattro settimane di viaggio lungo il Volga, alla scoperta della Russia profonda. Un paese sempre più nazionalista e ripiegato su se stesso, dove la guerra in Ucraina è solo una presenza lontana e spettrale

00
Leggi tutto
06.0120246 Gennaio 2024

Trump costringe a studiare la costituzione

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Giustizia, Società

In che caso si può parlare di insurrezione contro gli Stati Uniti? Fino a dove arriva l’immunità di un ex presidente? Le accuse contro Donald Trump fanno discutere giuristi e politici

00
Leggi tutto
06.0120246 Gennaio 2024

Le famiglie cancellate nella Striscia di Gaza

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

I bombardamenti israeliani hanno ucciso interi nuclei familiari. Creando un trauma che segnerà a lungo la società palestinese, dove i legami affettivi hanno un ruolo centrale

00
Leggi tutto
06.0120246 Gennaio 2024

La corte suprema boccia la riforma della giustizia

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Israele, Società

La sentenza che respinge una norma fondamentale della riforma voluta dal governo di Benjamin Netanyahu tutela i cittadini e mette un limite al potere della maggioranza

00
Leggi tutto
06.0120246 Gennaio 2024

Le tensioni tra Polonia e Ucraina sono un avvertimento per l’Europa

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Ucraina

Varsavia è stata da subito a fianco di Kiev contro l’invasione russa. Ma dalla scorsa estate sembra averle voltato le spalle. Il blocco della frontiera da parte dei camionisti polacchi è un segnale chiaro.

00
Leggi tutto
31.12202331 Dicembre 2023

Quel nuovo arcobaleno che c’è

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Comunità, Società

A rinascere si impara/1 - Perché molte riforme di comunità partono coi migliori auspici e poi si bloccano?

00
Leggi tutto
31.12202331 Dicembre 2023

La sfida dell’India che guarda a Occidente

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, India, Società

Paesi emergenti e le aspettative del “Sud Globale”

00
Leggi tutto
30.12202330 Dicembre 2023

Diplomazia sportiva

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società, Sport

La partita del Golfo I Mondiali in Qatar nel 2022 e in Arabia Saudita nel 2034 (e l’Expo 2030 a Riad): occasioni d’apertura, sì, ma ambivalenti

00
Leggi tutto
24.12202324 Dicembre 2023

MES: scelta folle che isola il Paese e lo rende debole e instabile

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Politica, Società

 “Il Patto di stabilità è un passo avanti, con regole non intelligentissime. Meloni con Musk ad Atreju? Ha mostrato la sua deferenza coi poteri forti”

00
Leggi tutto
24.12202324 Dicembre 2023

In Cisgiordania la «legge» dei coloni che allontana ogni sogno della pace

Di Nello ScavoIn Cogito Ergo SumTags Israele, Palestina, Società

La politica aggressiva degli insediamenti dei coloni e ora lo stato di conflitto permanente rende sempre più difficile la vita ai palestinesi. Il dramma di Nablus

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy